Cesvot, Regione Toscana – Giovanisì e le 11 Fondazioni bancarie della regione insieme per presentare la seconda edizione del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, pensato per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il terzo settore toscano
Cesvot
Ultimi contenuti per il percorso 'Cesvot'
Un Manifesto per ripensare i servizi alle associazioni e potenziare il valore aggiunto delle risorse di un sistema capace di creare legami sociali e connessioni fra soggetti diversi che operano nelle comunità.
È stato pubblicato il novantesimo volume della Collana I Quaderni di Cesvot: “Gestire un ente di terzo settore. Profili amministrativi, giuridici e fiscali” di Riccardo Bemi, Sabrina Lemmetti, Fabio Lenzi, Elena Pignatelli, Stefano Ragghianti, Gisella Seghettini.
Incontro tra Cesvot, Regione Toscana e le Fondazioni toscane di origine bancaria con al centro il Bando 2023 “Siete Presente. Con i giovani per ripartire”.
Il bando intende promuovere percorsi di partecipazione per facilitare l’incontro tra generazioni e soprattutto tra giovani e Terzo settore.
Il progetto di Cesvot, Associazione Meeting Point e Fondazione CR Firenze prosegue nella seconda edizione e raddoppia il numero di studenti beneficiari
È stato pubblicato l’ottantanovesimo volume della Collana I Quaderni di Cesvot: “L’impatto della digitalizzazione negli enti del terzo settore. Prospettive giuridiche e sociali” di Matteo Trapani, dottore di ricerca presso l’Università di Pisa e avvocato esperto di innovazione sociale e digital transformation.
Dare risposte a chi rimane fuori dal mercato abitativo, costruire comunità solidali, combattendo l’esclusione sociale, questi gli obiettivi dell’housing sociale. I dati del primo report 2022 dell’Osservatorio delle povertà e delle risorse di Caritas Firenze in merito alla condizione abitativa, sottolineano la rilevanza di questo tema, che riscontra stabilità delle condizioni di grave marginalità abitativa sommata a una crescente fragilità anche per gli individui e nuclei familiari in una condizione di relativa stabilità per quanto riguarda l’alloggio.
Stefano Mancuso, Simone Cristicchi, Paolo Hendel, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino e tanti altri ospiti del mondo dello spettacolo, ma anche della scienza, per “Riprendiamoci la scena”, la rassegna di teatro e musica promossa da Cesvot, dal 23 giugno al primo settembre per l’estate toscana 2022.
Venerdì 10 giugno il Cesvot ha festeggiato i suoi 25 anni, un traguardo importante, trascorso al fianco degli oltre 8 mila enti di terzo settore toscani. L’anniversario si è svolto a Firenze presso Villa Viviani con più di 200 invitati.
Il progetto di volontariato I care: studiare insieme promosso da Cesvot e Fondazione CR Firenze, con la collaborazione dell’associazione Meeting Point, scuola secondaria di primo grado “P. Calamandrei”, Scuola di Giurisprudenza e la Scuola di Economia e Management dell'Università degli Studi di Firenze, ha visto coinvolti, da ottobre 2021 a maggio 2022, trenta alunni ed alunne della scuola secondaria di primo grado “P. Calamandrei” e trenta studenti e studentesse dell'Università degli Studi di Firenze.
Successivo » 1 2 3