E’ in programma a Grosseto, sabato 1 ottobre, il pellegrinaggio organizzato dalla Fratres regionale toscana e giunto alla XVII edizione.
Fratres
Ultimi contenuti per il percorso 'Fratres'
“La donazione di sangue è un atto cristiano significativo che ben realizza l’invito di Cristo a ‘dare la vita per i propri amici’ (Gv 15,13) e che ha trovato frequente apprezzamento anche nei messaggi del Santo Padre Francesco”.
«Donate!». L’invito del presidente provinciale del Gruppo Fratres di Prato Alessandro Gavagni questa volta è più accorato del solito. Da giorni il meteo del sangue curato dal Centro regionale della Toscana segna col bollino nero – che significa: gravissima carenza – la mancanza delle scorte ospedaliere per quasi tutti i gruppi sanguigni. Siamo dunque in una vera e propria emergenza tanto che all’ospedale di Careggi a Firenze sono stati costretti a rimandare alcuni interventi chirurgici programmati e differibili.
“Un piccolo gesto che rende grandi”: è uno degli slogan dell’associazione Fratres per la Giornata mondiale del donatore di sangue di domenica 14 giugno. Causa emergenza Coronavirus quest’anno non è stato possibile organizzare iniziative in piazza e l’appello a diventare donatori passa dai social e dal passaparola.
Il primo anno furono soltanto sei, nel 2018 quasi 1800. Così in 50 anni sono aumentate le donazioni di sangue alla Fratres che sta per festeggiare il mezzo secolo di attività a Prato.
Rapolano, assegnati i premi «Goccia d’oro per la solidarietà». Don Mazzi, abolire i carceri minorili
XXVI edizione del riconoscimento organizzato da Misericordia e Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Rapolano. Il premio è andato a don Antonio Mazzi, a Claudia Francardi e Irene Sisi, fondatrici dell’associazione AmiCaninoAbele, e all’attore Giovanni Scifoni.
«Ci aspetta tanto lavoro o per meglio dire tanta attività di Volontariato ma senza dubbio la nostra scelta porterà conforto a chi non è in condizione al momento di avere altra scelta. Il sangue non si fabbrica si dona ed in fondo è questo il motivo che ci ha spinto ad essere donatori di sangue: sentirsi fratelli…sentirsi Fratres!». Così il presidente regionale dei donatori di sangue Fratres Luciano Verdiani ha accolto la rielezione
Saranno 25.000 i donatori di sangue delle 4 associazioni di volontariato afferenti alla rete Civis (Avis, Croce Rossa, Fidas, Fratres) che parteciperanno all’udienza in piazza san Pietro a Roma con Papa Francesco sabato 20, in occasione del Giubileo dei donatori di sangue.
In alcuni ospedali toscani in questi primi mesi estivi sono stati rinviati interventi chirurgici e terapie per mancanza di sangue e plasma. Ne parliamo con Luciano Verdiani, presidente regionale «Fratres», che lancia un appello...
Emergenza sangue in Toscana: c'è un oggettivo calo di donazioni – una situazione peraltro non solo toscana ma diffusa a livello nazionale - che è già stato segnalato da oltre un mese alle associazioni dal Centro regionale sangue. Un calo che, in base ai dati dei primi cinque mesi del 2015 riguarda sia il sangue intero (-3,5%) che il plasma (-11%) rispetto allo stesso periodo anno precedente.