Ancora una volta il Reggimento "Savoia Cavalleria" (3°) si è dimostrato vicino alla comunità parrocchiale di Madre Teresa di Calcutta (Grosseto).
solidarietà
Ultimi contenuti per il percorso 'solidarietà'
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, a favore delle popolazioni del Tigray, in Etiopia
Oggi alla mensa di via Baracca un pranzo ‘speciale’ per gli ospiti. A cucinarlo gli studenti dell’istituto fiorentino
Nei giorni scorsi l’Associazione Friends For Florence, associazione che nei suoi obiettivi ha quello di condividere e sostenere iniziative legate al volontariato, e grazie all’apporto finanziario del socio fondatore Antonio Di Gangi e la sua società DGA s.r.l., ha individuato la Misericordia di Rifredi a cui donare un apparecchio in grado di sanificare e disinfettare gli ambienti e le autoambulanze utilizzate.
Sabato 27 febbraio mattina e pomeriggio 10:30-13 15:30-19 Giacomo D'Onofrio autore e Daniele Reali editore de Il Giunco.net saranno in libreria, alla Mondadori in corso Carducci 9 Grosseto, per incontrare il pubblico e firmare le copie
Arriva da una giovane artista con disturbi dello spettro autistico, laureata con il massimo dei voti all’Accademia delle Belle Arti Carrara di Bergamo, la proposta che ha entusiasmato gli oltre 90 partecipanti all’incontro In service on line Musei Arte Autismi promosso
L’obiettivo è dare supporto a quanti vivono situazioni di disagio e di disorientamento
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, 5 febbraio, la “Cena solidale” offerta ai bisognosi dal Rotary Club Arezzo, in collaborazione con la Caritas presso i locali di San Domenico ad Arezzo.
Torna anche quest’anno la Giornata di raccolta del farmaco (Grf). Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio. Nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (riconoscibili perché espongono la locandina dell’iniziativa e il cui elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi.
Nel 2020 è continuato il progetto Buon Fine di Unicoop Firenze. Sono 75 le Onlus nelle sette province toscane dove opera la Cooperativa (Firenze, Prato, Pistoia, Lucca, Siena, Arezzo e Pisa) che hanno ricevuto le donazioni, per un totale di 2,1 milioni di euro di prodotti alimentari.