E’ un modo concreto per aiutare il piccolo Mustafa e i suoi familiari
solidarietà
Ultimi contenuti per il percorso 'solidarietà'
Gli agricoltori in soccorso dei più bisognosi. Si conclude a Firenze, lunedì 24 gennaio, alle ore 13.00, presso la sede dell’Arciconfraternità della Misericordia (Piazza Duomo 19/20), la consegna dei pacchi alimentari con i migliori prodotti del “Made in Italy” agroalimentare destinati alle famiglie in difficoltà. I pacchi con il cibo Made in Italy sono stati già consegnati in tutte le province: Firenze sarà l’ultima tappa.
Da mercoledi 12 gennaio anche Grosseto, grazie alla collaborazione del Banco Alimentare, è tra le località italiane nelle quali è partita la collaborazione tra Mc Donald, la famosa catena di fast food, e realtà caritative per donare pasti caldi a sostegno dei più fragili.
ADC Firenze (Associazione Dottori Commercialisti) da sempre impegnata nella quotidiana missione di tutela dei propri iscritti, in occasione del Natale ha deciso di dare un segno concreto di vicinanza a realtà associative che si sono distinte nel settore sanitario e della solidarietà. Quest’anno il Consiglio di ADC Firenze ha ritenuto di sostenere la Fondazione Solidarietà Caritas con un contributo che servirà a garantire un pasto caldo ad oltre 100 persone bisognose.
Libro e gioco sospeso una sorpresa inattesa per 795 bambini delle famiglie seguite da Caritas e parrocchie. Hanno aderito 15 librerie fra Pisa, Litorale, Pontedera e Cascina e cinque storici negozi per bambini del centro storico del capoluogo. Nella distribuzione dei doni coinvolti circa 60 volontari
Stamani la consegna dei dolciumi. All’ufficio per la pastorale della carità della diocesi di Pisa anche un contributo di 420 euro donato da parlamentari e consiglieri regionali pisani
Questa mattina la firma dei promotori nella sede della Fondazione cassa di risparmio di Prato. Nel 2021 il servizio ha aiutato 1800 famiglie a fare la spesa e distribuito prodotti per oltre 2 milioni di euro a fronte di un impegno istituzionale di 140mila euro
Curata dal giornalista Giacomo D'Onofrio, la pubblicazione è dedicata ai detti, ai proverbi alle parole e alle abitudini di chi vive nella nostra terra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Caritas per il progetto della nuova sede. Il libro è edito dal IlGiunco.net, il quotidiano della Maremma
I fondi raccolti andranno in favore della Fondazione Caritas onlus
Il Centro militare veterinario ha donato al servizio “fratello povero” della parrocchia San Francesco 84 fra panettoni e pandori, da mettere a disposizione delle famiglie in stato di bisogno che la comunità sostiene.