Save the Children e Elodie si uniscono per aiutare i tantissimi bambini e bambine ucraini che da giorni stanno vivendo l’orrore di un conflitto insensato.
solidarietà
Ultimi contenuti per il percorso 'solidarietà'
È iniziato ieri sera il viaggio della Misericordia di Prato per portare aiuti umanitari alla popolazione ucraina.
Nel suo ultimo Report, Caritas Spes Ucraina fa sapere di aver assistito nell’ultimo periodo più di 2.465 persone, tra cui più di 830 bambini
La Misericordia di Prato ha promosso una raccolta umanitaria per l’Ucraina. Una lunga lista di farmaci, vestiario invernale e alimenti a lunga conservazione sono le necessità urgenti per la popolazione in guerra.
Hanno preso la direzione per Roma, basilica di Santa Sofia, quattro mezzi dell’Arciconfraternita di Misericordia di Grosseto e un altro messo a disposizione dalla comunità di Nomadelfia, carichi di coperte, vestiario, medicinali, prodotti per l’infanzia, alimenti a lunga conservazione.
Oggi, un primo convoglio con tre mezzi messi a disposizione dall’Arciconfraternita di Misericordia di Grosseto, partirà, alle ore 14, dalla chiesa dell’Addolorata (via Papa Giovanni XXIII) verso Roma, per trasportare presso la chiesa di Santa Sofia degli ucraini cattolici di rito bizantino, il primo quantitativo di materiale raccolto in poco meno di 48 ore in Maremma.
Oltre 3.500 chilogrammi di prodotti agroalimentari di qualità vengono distribuiti in questi giorni da Coldiretti Siena alla Caritas diocesana, a sostegno delle famiglie che ne hanno più necessità. Ne dà notizia la stessa associazione spiegando che si sta provvedendo alla consegna di pacchi anche a suor Nevia per la mensa di San Girolamo e alle parrocchie della provincia.
La sostenibilità abbraccia la solidarietà: il “Mercato delle Opportunità” cambia gestione ed incontra il mondo delle Misericordie per raggiungere chi ha più bisogno.
Il progetto si propone di supportare nuclei familiari con fragilità economiche, sociali, educative e culturali, presenti nei Quartieri 4 Isolotto-Legnaia e 5 Rifredi del Comune di Firenze, accompagnandoli nello sviluppo, crescita e autodeterminazione singola e di gruppo
Donata dalla Fondazione Fiorenzo Fratini Onlus, grazie ai suoi elevati standard consentirà di trasferire al Meyer i piccolissimi, anche prematuri o Covid positivi