“Rischio colpi di calore per 4,5 milioni di anziani over 80 alle prese con il balzo delle temperature oltre i 35 gradi e vere e proprie bolle di aria torrida e afa nelle città dove le aree dominate da cemento e asfalto sono più estese”.
caldo
Ultimi contenuti per il percorso 'caldo'
A causa del caldo è stata superata a Firenze la soglia massima di concentrazione di ozono nell’atmosfera che ieri ha raggiunto un valore 187 microgrammi per metro cubo d'aria, sopra la soglia di legge fissata a 180.
“Emergenza caldo per gli animali, dalle api alle mucche fino ai polli con gli allevatori che le stanno provando tutte con rifornimenti straordinari di acqua da bere, ventilatori accesi, doccette, stalle ombreggiate e un maggior ricambio di paglia per tenere più freschi i giacigli”. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti in riferimento all’ultimo aumento delle temperature estive con picchi oltre i 40 gradi e caldo rovente che mettono in difficoltà uomini e animali, dalle campagne fino alle città con 12 centri con il bollino rosso.
Resta il codice arancione per il caldo in gran parte della Toscana
Ribadita dalla Regione alle associazioni di categoria la necessità di rispettare le linee di indirizzo, adottate un anno fa, per proteggere i lavoratori dai rischi causati dalle elevate temperature. L’invito arriva dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini.
Anche Firenze tra le città più calde
Confermato a Firenze il codice rosso per il caldo anche per domani. Lo evidenzia il Comune di Firenze con una nota da Palazzo Vecchio.
Temperature in aumento. Anche per Ferragosto la morsa dell'afa dovrebbe restare sulla regione