donne

Ultimi contenuti per il percorso 'donne'

Mi piace sottolineare in questo 8 Marzo l’evidente contrapposizione tra gli abissi delle violenze e le vette del podio. Sono molti i fronti dell’immane sofferenza di uomini e donne, mi soffermo su alcuni.

«È necessario che uomini e donne siano educati a cominciare dai primi anni, al rispetto l'uno per l'altro». Sono le prime parole di Liliana Segre che, nel 2021, intervenne all'iniziativa organizzata a Palazzo Madama in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Parole che un anno dopo, scorrendo i numeri dei femminicidi e dei troppi fatti di cronaca sono certamente attuali. 

In occasione della giornata di domani, venerdì 25 novembre, contro la violenza sulle donne, le Acli toscane lanciano un contest artistico indirizzato a tutti gli istituti scolastici superiori regionali, intitolato “IspirAzioni”, per invitare le nuove generazioni a riflettere sul tema della parità di genere e delle pari opportunità con uno sguardo  multidimensionale, una prospettiva artistica che da ispirazione estetica possa diventare azione pratica. 

Alla vigilia del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stato presentato questa mattina a Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, il report “Il pregiudizio e la violenza contro le donne”, realizzato dalla Direzione centrale della polizia criminale del Dipartimento della pubblica sicurezza in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma.

Garantire il diritto fondamentale di accesso alle cure ostetrico ginecologiche alle donne con disabilità motoria: è questo l’obiettivo di “Per ogni donna - Cure senza barriere” la campagna di crowdfunding di Fondazione Foemina insieme all’associazione Habilia e all’AOU Careggi e che vede l’attrice Vittoria Puccini come testimonial d’ eccezione, che si propone di raccogliere fondi per acquistare strumentazioni sanitarie utili a migliorare l’accoglienza delle donne con disabilità motoria che si recano per visite, analisi, accertamenti e cure ostetrico-ginecologiche presso il Dipartimento Materno-Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi.