Torna l’appuntamento con “Prega con noi”. Tv2000 e InBlu2000 invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi oggi, mercoledì 8 giugno alle 20.50, per recitare insieme il Rosario trasmesso su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky), InBlu2000 e su Facebook. La preghiera sarà trasmessa dal santuario di Santa Gemma Galgani (Lucca), guidata da Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca.
preghiera
Ultimi contenuti per il percorso 'preghiera'
“Offrire un segno di speranza al mondo, sofferente per il conflitto in Ucraina, e profondamente ferito per la violenza dei tanti teatri di guerra ancora attivi”. Questo l’obiettivo del Rosario che Papa Francesco reciterà martedì prossimo, 31 maggio, alle 18 davanti alla statua di Maria Regina Pacis nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
Per la pace in Ucraina e la riconciliazione dei popoli russi e ucraini. Per la fine di tutti i conflitti e le violenze che insanguinano le terre nel mondo, per i rifugiati che scappano dagli attacchi delle bombe e per le vittime dell’odio. Una preghiera ecumenica per la pace si è svolta ieri sera nella Cattedrale di San Martino a Bratislava al termine della prima giornata dei lavori delle Giornate Sociali Europee.
Inizia martedì 8 marzo il percorso proposto dal Centro diocesano vocazioni di Firenze. Gli incontri si potranno seguire, dalle ore 21, collegandosi al canale You Tube del SEMINARIO FIRENZE.
Aiuti e preghiera per la popolazione ucraina. L'arcidiocesi di Firenze, tramite la parrocchia ucraina greco cattolica di "San Michele Arcangelo", invierà cibo, medicinali e altro materiale utile alla gente della città di Leopoli.
“La nostra comunità invita tutti i devoti di Santa Rita nel mondo ad unirsi a noi, domani alle 17 alla Santa Messa nella quale reciteremo una preghiera per la pace in Ucraina. Accogliendo l’appello del Santo Padre, uniremo le nostre voci al grido che si alza al cielo per chiedere che per questo inferno ci sia solo una parola: fine”.
L’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino aderisce alla preghiera per la pace in Ucraina
Anche l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino aderisce all’appello di Papa Francesco, che ha proposto ai credenti e non credenti di tutto il mondo una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace in Ucraina, il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri.
“A causa dello stato di perdurante pandemia da Covid-19”, la Penitenzieria apostolica, “ascoltate le varie suppliche recentemente pervenute da diversi sacri pastori della Chiesa, conferma ed estende per l’intero mese di novembre” le indulgenze plenarie per i fedeli defunti. È quanto si legge in un decreto emanato oggi, che replica quello analogo del 22 ottobre 2020, durante la prima fase dell’emergenza sanitaria.
Quando è nata la preghiera del Rosario? Perché è così lunga? Una storia che ha a che fare con i monaci e la battaglia di Lepanto
La Segreteria generale della Cei ha inviato e indirizzato ai membri della Conferenza episcopale italiana una nota riguardante una preghiera dei fedeli per i morti in mare da leggere in tutte le parrocchie, durante le celebrazioni di domenica prossima. La pubblichiamo integralmente.
Successivo » 1 2 3 4 5