rom e shinti

Ultimi contenuti per il percorso 'rom e shinti'

«Giungono dalla Siria notizie terribili, di bombardamenti con decine di vittime di cui molte sono donne e bambini, notizie di tante persone colpite da effetti di sostanze chimiche contenute nelle bombe. Preghiamo per tutti i defunti, per i feriti, per le famiglie che soffrono». Lo ha detto ieri Papa Francesco dopo il Regina Coeli lanciando un appello per la pace nel Paese mediorientale.

A Follonica tre addetti di un supermercato hanno rinchiuso due donne nomadi in un gabbiotto e poi hanno postato su facebook un video con le loro urla disperate. La procura di Grosseto ha aperto un fascicolo per sequestro di persona. Sulla vicenda interviene il direttore della Caritas di Grosseto, don Enzo Capitani: «Chi ha condiviso e approvato il video ritrovi dignità».

«Incoraggiamo le nostre comunità cristiane in Europa a continuare a sostenere il benessere dei rom e a lavorare attivamente per porre fine a discorsi di odio e all’esclusione sociale. Dobbiamo camminare insieme». Lo affermano in una nota congiunta, alla vigilia della Giornata internazionale dei rom (8 aprile), i segretari generali della Conferenza delle Chiese europee (Cec) e del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee).