Rondine, rapporto 2013: analisi conflitti odierni per costruire il futuro
Analizzare i conflitti odierni per costruire un futuro di pace: sarà questo l'argomento trattato nella presentazione del rapporto annuo 2013 dell'associazione Rondine Cittadella della pace che si svolgerà a Roma mercoledì 9 luglio (ore 18, Camera dei deputati).
«La presentazione del rapporto - fanno sapere da Rondine - sarà l‘occasione per un'analisi dei conflitti contemporanei e della possibilità della loro trasformazione per la costruzione di un futuro di pace attraverso i progetti realizzati e i nuovi obiettivi programmatici dell'associazione».
Durante la serata interverranno personalità istituzionali e della società civile vicini al mondo di Rondine: Riccardo Migliori, già presidente assemblea parlamentare Osce, e Giampaolo Cantini, dg della Direzione generale cooperazione sviluppo, parleranno di «Prospettive per la risoluzione dei conflitti e nuove vie di cooperazione nel Mediterraneo», mentre Bernardo Venturi, direttore studentato internazionale di Rondine, e Roberto Reggi, sottosegretario di Stato del Ministero dell'istruzione, terranno un intervento dal tema «L'odio e i conflitti diventano speranza per un futuro di pace: Rondine e il Centenario della Grande Guerra».
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento