Tutti nella stessa barca. Come gli italiani anche molti rifugiati, impiegati soprattutto nella ristorazione o nel settore alberghiero, hanno perso il lavoro a causa della pandemia. Molti sono rimasti esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali e sono tornati a chiedere cibo e sostegno economico alla mensa romana del Centro Astalli.
Altre notizie
Cercare “cammini nuovi e antichi per rendere possibile la ‘corsa del Vangelo’ nell’oggi della storia”, lavorando insieme e concretamente per “la cura delle persone e delle relazioni”, per “la fratellanza umana e la custodia della terra”, per il “bene comune”.
Parte lunedì 19 aprile la mobilitazione nazionale promossa dalla Federazione italiana scuole materne per chiedere “un piano di investimenti strutturale e adeguato nella dotazione che, anche nell’ambito delle applicazioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza e di ogni altra dotazione finanziaria ritenuta necessaria, sostenga l’intero segmento educativo e scolastico zero–sei” anni, “in particolare per le scuole dell’infanzia no profit, dato il servizio pubblico che da decenni svolgono”
Alle ore 12 di oggi, papa Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per la recita del Regina Caeli con i fedeli e i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro
Un'articolata operazione dei carabinieri e della Dda di Firenze con 23 arresti ha stroncato in Toscana più attività criminali riconducibili alla 'Ndrangheta infltratasi nell'intera regione, dal traffico di cocaina, al controllo di lavori stradali, allo smaltimento illecito di rifiuti nelle concerie. In un filone dell'operazione sono stati eseguiti in Toscana, Calabria e Umbria sei arresti (uno in carcere e cinque ai domiciliari) per la gestione di rifiuti reflui e fanghi industriali prodotti nel distretto conciario tra le province di Firenze e Pisa.
Da Paese di accoglienza il Libano sta diventando Paese d’emigrazione a causa di una pesantissima crisi economica. E per i rifugiati siriani è il disastro totale: mal sopportati, vorrebbero rientrare in Siria ma non possono perché hanno timore di essere perseguitati
Papa: Gesù non porta una pace che toglie i problemi di fuori, ma una pace che infonde fiducia dentro
L’omelia del Pontefice nella II Domenica di Pasqua della Divina Misericordia celebrando la messa nella chiesa di Santo Spirito in Sassia
Il 10 aprile 1991 nella rada del porto di Livorno il traghetto passeggeri della Navarma appena partito verso Olbia e la petroliera Agip Abruzzo entrano in collisione: nel più grave incidente della marineria italiana muoiono 140 persone
Ultim'ora
Dopo i bambini delle elementari e quelli di prima media, anche i ragazzi più grandi potranno tornare a frequentare il catechismo in presenza nelle parrocchie della Diocesi di Prato. L'indicazione arriva dalla Curia a seguito del ritorno della provincia di Prato in zona arancione.
Anche a Firenze, nell’ultimo anno, è cresciuto il rischio usura per le piccole imprese del commercio e dei servizi. E un imprenditore su due avverte distintamente l’aumentata pressione della criminalità.
L’Ema (European Medicines Agency) riconosce “possibili” legami di causa-effetto tra il vaccino di Johnson&Johnson e gli eventi “molto rari” di trombosi cerebrale verificatisi negli Usa, ma assicura che “i benefici superano i rischi”.
Un iris in regalo a chi acquisterà un libro nelle librerie indipendenti fiorentine in occasione della Giornata mondiale del libro che ricorre il 23 aprile.
Nelle osservazioni scientifiche selezionate per il primo anno di attività del telescopio spaziale James Webb sono coinvolti numerosi ricercatori e ricercatrici in Italia, con la guida di nove tra i 266 programmi prescelti – sette di loro in forza all'Istituto Nazionale di Astrofisica – e la partecipazione a più di 40, per un totale di oltre 1500 ore di tempo osservativo sull'avveniristico osservatorio il cui lancio è previsto a fine ottobre.
l Covid ha colpito anche Izzeddin Elzir, imam della comunità islamica di Firenze ed ex presidente dell’Ucoii, l’Unione delle comunità islamiche in Italia, ricoverato da ieri sera in ospedale per permettere, come riferisce una nota, il costante monitoraggio della sua situazione.
Ultim'ora
- 20/04/2021 19:55 Prato in zona arancione, anche i ragazzi più grandi posso tornare in parrocchia per il catechismo in presenza
- 20/04/2021 18:39 Firenze, cresce il rischio usura al tempo del Covid. E per un imprenditore su due aumenta la pressione della criminalità
- 20/04/2021 17:37 Vaccino Johnson&Johnson: Ema, “possibili legami con trombosi molto rare ma benefici superano rischi”. Aggiornare bugiardino
- 20/04/2021 16:38 Giornata mondiale del libro, un iris in regalo per chi ne acquista uno nelle librerie indipendenti fiorentine
- 20/04/2021 16:29 Dalla nascita delle stelle alle galassie più lontane: l'Italia guida 9 programmi del telescopio spaziale Webb
- 20/04/2021 15:41 Imam di Firenze ricoverato per Covid, la vicinanza di Betori
- 20/04/2021 14:39 Coronavirus in Toscana: 644 nuovi casi, età media 44 anni; 28 i decessi
- 20/04/2021 11:58 Lo scambio di due capolavori di Beato Angelico fra il Museo di San Marco a Firenze e la Pinacoteca dei Musei civici di Forlì
- 20/04/2021 11:41 Televisione: Baggio (Aiart), “è malata se per qualche punto di share strumentalizza i bambini”
- 20/04/2021 09:59 Domenicani: Firenze, il 30 aprile nella basilica di Santa Maria Novella incontro con il card. Zuppi su “La Parola di Dio e i giovani”
- 20/04/2021 09:26 Giornata Mondiale della Terra: il webinar su “L’Arno che verrà”
- 19/04/2021 21:14 Crisi: Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo sostengono le attività danneggiate dal Covid-19
- 19/04/2021 18:47 Superlega: Draghi, “governo sostiene autorità calcistiche italiane ed europee”
- 19/04/2021 15:00 Coronavirus: 771 nuovi casi, età media 43 anni; 31 i decessi
- 19/04/2021 13:39 “Il Papa doveva morire”. L’attentato a Giovanni Paolo II oltre la cronaca nel libro di Preziosi
Le più lette
Lettere al Direttore
- 20/12/2020 09:00 Troppi anziani soli, ricordiamoli almeno il giorno di Natale
- 12/12/2020 11:03 Dal Censis la conferma: la pandemia non ci ha resi migliori
- 19/09/2020 16:31 Siamo orgogliosi del comportamento dei fedeli nelle chiese
- 26/04/2020 09:00 Una giovane di origine peruviana ringrazia l’Italia con un sorriso. E noi ringraziamo lei
- 29/02/2020 10:00 Qualcuno indichi soluzioni concrete per le giovani coppie
- 18/01/2020 11:08 Ignorare i presunti artisti, per loro è la vera sconfitta
- 12/01/2020 10:00 Il «pacchero del Papa»? Meglio della parodia di Salvini
- 22/12/2019 14:35 Contro le stragi del «sabato sera» più mezzi e uomini in strada