L'"unico 10" ricorda il trionfo azzurro nel Mundial spagnolo. Al Bernabeu di Madrid quella magica notte dell'11 luglio 1982 saltata a causa di un infortunio.
Altre notizie
Benvenuto vescovo Stefano. Questa è la parola d’ordine dei fiesolani in questo inizio del mese di luglio. Mercoledì 6 c’è infatti l’ingresso in diocesi di monsignor Manetti, nuovo vescovo di Fiesole, in occasione della festa del patrono San Romolo
Svelato il logo del Giubileo voluto dal Papa per il 2025.
Mons. Savino (Cei), “siamo qui per dire: basta, fermate la guerra”
Il Pontefice ricorda la missionaria uccisa ieri ad Haiti e prega per le popolazioni dell’Ecuador e dell’Ucraina
“Non c’è cosa più incoraggiante per i figli che vedere i propri genitori vivere il matrimonio e la famiglia come una missione, con fedeltà e pazienza, nonostante le difficoltà, i momenti tristi e le prove”. Così il Santo Padre nell’omelia della messa per il X Incontro mondiale delle famiglie.
Ribaltata la storica sentenza Roe v. Wade, che da oltre 50 anni regola l’interruzione di gravidanza negli Usa
È possibile fare una rivoluzione non violenta che cambi i paradigmi del mondo come lo conosciamo? Per Leonardo Becchetti, economista e uno dei fondatori del Forum dell’economia civile che si svolge ogni anno a Firenze, la risposta è «sì». La via maestra da seguire è quella della cittadinanza attiva. La tesi la troviamo nel suo ultimo libro «La rivoluzione della cittadinanza attiva», pubblicato da Emi.
Ultim'ora
La transizione energetica è urgente e passa anche dagli impianti progettati a mare. sii avvii subito una grande fase di partecipazione coi territori e le comunità locali sui dettagli dei progetti toscani
“Continuiamo a pregare per la pace in Ucraina e nel mondo intero. Faccio appello ai Capi delle nazioni e delle Organizzazioni internazionali, perché reagiscano alla tendenza ad accentuare la conflittualità e la contrapposizione”
“Un cristiano si adopera perché entri la pace in quel posto. Ecco il segno distintivo: il cristiano è portatore di pace. Da questo si riconosce se siamo suoi. Se invece diffondiamo chiacchiere e sospetti, creiamo divisioni, ostacoliamo la comunione, mettiamo la nostra appartenenza davanti a tutto, non agiamo in nome di Gesù. Chi fomenta rancore, incita all’odio, scavalca gli altri, non lavora per Gesù, non porta la pace”.
Comodamente scaricabile su smartphone, tablet o ipad
Ritorna la festa a distanza di tre anni: è di nuovo Palio. Dopo quasi un’ora di tensione vissuta con il fiato sospeso in piazza del Campo tornano le lacrime, le grida, la gioia e gli abbracci. La prima edizione del Palio di Siena del 2 luglio dopo due anni di stop si è chiusa con il trionfo della contrada del Drago.
Stasera in occasione dell'apertura serale dei negozi del centro storico per l'inizio dei saldi i frati della Parrocchia San Francesco, Grossetoanimeranno un momento di #preghiera nella chiesa di San Pietro.
Ultim'ora
- 03/07/2022 15:40 Ambiente: Goletta Verde nell'Alto Mar Tirreno spiega lo striscione “Sì Eolico OffShore”
- 03/07/2022 14:22 Papa Francesco: Angelus: : “no a un mondo diviso tra potenze in conflitto; sì a un mondo unito tra popoli e civiltà che si rispettano”
- 03/07/2022 12:42 Papa Francesco: “un cristiano porta sempre la pace perché Cristo è la pace”
- 03/07/2022 12:23 Diocesi di Grosseto: collaborazione con Maam per l'audioguida sulla cattedrale di San Lorenzo
- 02/07/2022 21:36 Siena, il Drago vince il Palio "della rinascita"
- 02/07/2022 20:47 i frati della Parrocchia San Francesco Grosseto animano un momento di preghiera nella chiesa di San Pietro
- 02/07/2022 18:00 Nonni e nipoti raccontano la 'loro' pandemia: le testimonianze in un libro presentato lunedì dai pensionati Cisl di Firenze-Prato
- 02/07/2022 17:00 “Nel cuore della famiglia”. Domani uno Speciale di Rai Vaticano dedicato al Forum Mondiale di Roma
- 02/07/2022 15:06 50 anni di ordinazione presbiterale: la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro in festa per il vescovo Riccardo
- 02/07/2022 15:00 Università di Firenze, nuovo anno accademico al via
- 02/07/2022 13:56 Papa Francesco nomina mons. Domenico Pompili vescovo di Verona
- 02/07/2022 12:00 Nuova mostra curata da Carlo Palli nel museo di San Domenico intitolata «La carta canta»
- 02/07/2022 11:47 Musica e solidarietà: ecco il cartellone di "Lucca Jazz Donna 2022"
- 02/07/2022 11:05 Garfagnana: il 3 luglio, Giornata della Salute, al Monte Argegna messa presieduta dall'arcivescovo Giulietti
- 02/07/2022 11:00 All’Accademia di Belle Arti di Firenze una mostra celebra il genio di Canova a duecento anni dalla morte
Le più lette
Lettere al Direttore
- 20/12/2020 09:00 Troppi anziani soli, ricordiamoli almeno il giorno di Natale
- 12/12/2020 11:03 Dal Censis la conferma: la pandemia non ci ha resi migliori
- 19/09/2020 16:31 Siamo orgogliosi del comportamento dei fedeli nelle chiese
- 26/04/2020 09:00 Una giovane di origine peruviana ringrazia l’Italia con un sorriso. E noi ringraziamo lei
- 29/02/2020 10:00 Qualcuno indichi soluzioni concrete per le giovani coppie
- 18/01/2020 11:08 Ignorare i presunti artisti, per loro è la vera sconfitta
- 12/01/2020 10:00 Il «pacchero del Papa»? Meglio della parodia di Salvini
- 22/12/2019 14:35 Contro le stragi del «sabato sera» più mezzi e uomini in strada