Altre notizie

Nuovo intervento chirurgico per Papa Francesco al Policlinico Gemelli “di Laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Lo comunica il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, spiegando che l’operazione verrà effettuata nel primo pomeriggio, dove Francesco si è recato subito dopo aver presieduto l’udienza generale in Piazza San Pietro.

"I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un’Italia autorevole protagonista in quell’Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare". Questo il messaggio del presidente Mattarella.

Da Barbiana, sperduta frazione di Vicchio, zona montuosa del Mugello, a Rondine, piccolo borgo medievale in provincia di Arezzo, Franco Vaccari, fondatore e presidente di Rondine Cittadella della Pace, racconta come don Lorenzo Milani, sacerdote, educatore e scrittore, abbia ispirato l’azione della sua organizzazione impegnata per la riduzione dei conflitti armati nel mondo.

Ultim'ora

Dopo il rinvio causato dal maltempo, torna questa domenica 11 giugno ad Arezzo la seconda edizione di “Saione Mob”, l’appuntamento in programma dalle 9 alle 19, che si snoderà tra via Vittorio Veneto, piazza Saione, via Rismondo, via Guelfa e piazza Zucchi, con iniziative culturali, didattiche, sportive e shopping di cui i veri protagonisti saranno le associazioni, gli studenti, i commercianti e le tante realtà che animano il quartiere.

Cambiando vita, il fotografo lucchese Stefano Lotumolo ha vissuto per anni lontano dall’Italia in paesi molto più poveri del nostro. Fino al 29 giugno la mostra, Ispired by the people, con le sue opere fotografiche, che raccontano la sua esperienza, sarà visitabile nella chiesa di San Cristoforo a Lucca con un fine concreto e solidale.

“L’insegnamento biblico suggerisce il principio della fraternità quale paradigma capace di illuminare ogni attività umana, agricoltura compresa: il mandato di coltivare e custodire la terra (cf Gn 2,15) coinvolge l’umanità a livello personale, familiare e in ogni forma di collaborazione con gli altri”. Lo ricorda la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei, nel messaggio, intitolato “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura” e diffuso oggi, per la 73ª Giornata nazionale del ringraziamento, che si celebra il 12 novembre 2023. 

Ultim'ora

Aree tematiche