Nuovo intervento chirurgico per Papa Francesco al Policlinico Gemelli “di Laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Lo comunica il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, spiegando che l’operazione verrà effettuata nel primo pomeriggio, dove Francesco si è recato subito dopo aver presieduto l’udienza generale in Piazza San Pietro.
Altre notizie
Il corpo di una bimba di due anni è stato estratto dalle macerie di un edificio bombardato dai russi alla periferia di Dnipro. Ma sono 485 i bambini morti dall'inizio della guerra su vasta scala. E almeno 19.505 bambini ucraini sono stati "deportati" in Russia, di cui purtroppo non si ha notizia.
Alla ricerca di “possibili vie per raggiungere una giusta pace e sostenere gesti di umanità”
Il Giubileo sia occasione di “avvicinare tutti fra noi e con Dio”. “I media aiutino a fare amicizia”. Attenzione al “complesso del pavone”
Il 3 giugno 1963, sessant’anni fa, moriva Angelo Giuseppe Roncalli. Il suo pontificato fu breve (cinque anni) ma avviò una stagione di cambiamenti, a partire dall’apertura del Concilio Vaticano II
"I valori della scelta del 2 giugno 1946, trasfusi nella Carta costituzionale di cui ricordiamo i 75 anni di vita, continuano a guidarci nel cammino di un’Italia autorevole protagonista in quell’Unione Europea che abbiamo contribuito a edificare". Questo il messaggio del presidente Mattarella.
“Accolgo con affetto i giovani di Rondine Cittadella della Pace di Arezzo, accompagnati dal vescovo Monsignor Andrea Migliavacca. È il saluto del Papa, al termine dell’udienza di oggi in piazza San Pietro.
Da Barbiana, sperduta frazione di Vicchio, zona montuosa del Mugello, a Rondine, piccolo borgo medievale in provincia di Arezzo, Franco Vaccari, fondatore e presidente di Rondine Cittadella della Pace, racconta come don Lorenzo Milani, sacerdote, educatore e scrittore, abbia ispirato l’azione della sua organizzazione impegnata per la riduzione dei conflitti armati nel mondo.
Ultim'ora
I dipendenti hanno sistemato la struttura gestita da Fondazione Caritas Firenze che d’estate ospita persone che scappano dalla guerra, bambini e ragazzi con situazioni familiari difficili, profughi
Dopo il rinvio causato dal maltempo, torna questa domenica 11 giugno ad Arezzo la seconda edizione di “Saione Mob”, l’appuntamento in programma dalle 9 alle 19, che si snoderà tra via Vittorio Veneto, piazza Saione, via Rismondo, via Guelfa e piazza Zucchi, con iniziative culturali, didattiche, sportive e shopping di cui i veri protagonisti saranno le associazioni, gli studenti, i commercianti e le tante realtà che animano il quartiere.
Nonostante l’esistenza di una buona normativa – quella del “codice rosso” per intenderci – il numero dei femminicidi continua ad aumentare.
Cambiando vita, il fotografo lucchese Stefano Lotumolo ha vissuto per anni lontano dall’Italia in paesi molto più poveri del nostro. Fino al 29 giugno la mostra, Ispired by the people, con le sue opere fotografiche, che raccontano la sua esperienza, sarà visitabile nella chiesa di San Cristoforo a Lucca con un fine concreto e solidale.
“L’insegnamento biblico suggerisce il principio della fraternità quale paradigma capace di illuminare ogni attività umana, agricoltura compresa: il mandato di coltivare e custodire la terra (cf Gn 2,15) coinvolge l’umanità a livello personale, familiare e in ogni forma di collaborazione con gli altri”. Lo ricorda la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei, nel messaggio, intitolato “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura” e diffuso oggi, per la 73ª Giornata nazionale del ringraziamento, che si celebra il 12 novembre 2023.
Il governo nazionale è di nuovo ufficialmente impegnato per Fimer, azienda che marca un'eccellenza a livello nazionale eppure rischia di fallire nonostante abbia mercato, ordini, portafoglio clienti e si confermi assolutamente competitiva nell'era green.
Ultim'ora
- 08/06/2023 16:46 Vada, 168 lavoratori della Knorr-Bremse volontari per un giorno al campeggio di don Cuba
- 08/06/2023 16:02 Arezzo, "Saione Mob" torna domenica 11 giugno
- 08/06/2023 15:51 Consiglio dei ministri, via libera al ddl sulla violenza contro le donne: ecco le misure
- 08/06/2023 12:58 Lucca, Ispired by the people: la mostra fotografica di Lotumolo nella chiesa di San Cristoforo
- 08/06/2023 12:45 Giornata ringraziamento: Cei, “lo stile cooperativo propone un modello d’impresa nel quale la comunità è un bene per tutti”
- 08/06/2023 12:42 Fimer, il caso a Roma. Giani: "Ora basta, in ballo centinaia di posti di lavoro"
- 08/06/2023 11:23 Pace, card. Zuppi: “Non permettiamo all’odio di prendere il sopravvento”
- 08/06/2023 11:01 Papa Francesco al Gemelli: la prima notte è trascorsa bene
- 08/06/2023 10:04 Diritti: visita del Consiglio regionale al carcere di Sollicciano
- 07/06/2023 17:18 Lucca, Palazzo Arcivescovile: aperti e funzionanti l'Ospitale e la Statio Peregrinorum
- 07/06/2023 17:09 Risparmiare per sostenere gli studi dei figli, 100 famiglie di Firenze e Scandicci partecipano al programma
- 07/06/2023 17:07 Papa Francesco in ospedale, la vicinanza e la preghiera delle Chiese in Italia
- 07/06/2023 17:03 Giovedì 8 giugno, ore 20.30, in cattedrale celebrazione del Corpus Domini a Grosseto
- 07/06/2023 12:45 A Rondine, cittadella della pace, si apre domani Youtopic Festival, quattro giorni di eventi
- 07/06/2023 10:46 Torrita di Siena, domani l’incontro con don Scalzotto coordinatore nazionale del giubileo 2025
Le più lette
Lettere al Direttore
- 20/12/2020 09:00 Troppi anziani soli, ricordiamoli almeno il giorno di Natale
- 12/12/2020 11:03 Dal Censis la conferma: la pandemia non ci ha resi migliori
- 19/09/2020 16:31 Siamo orgogliosi del comportamento dei fedeli nelle chiese
- 26/04/2020 09:00 Una giovane di origine peruviana ringrazia l’Italia con un sorriso. E noi ringraziamo lei
- 29/02/2020 10:00 Qualcuno indichi soluzioni concrete per le giovani coppie
- 18/01/2020 11:08 Ignorare i presunti artisti, per loro è la vera sconfitta
- 12/01/2020 10:00 Il «pacchero del Papa»? Meglio della parodia di Salvini
- 22/12/2019 14:35 Contro le stragi del «sabato sera» più mezzi e uomini in strada