Francesco: esortazione «Evangelii gaudium» per fine anno della fede
Verrà presentata ufficialmente il 26 novembre, nella sala stampa della Santa Sede, l'esortazione apostolica di Papa Francesco sull'evangelizzazione «Evangelii gaudium», ma sarà consegnata in anteprima durante l'ultimo evento dell'Anno della fede: la messa di chiusura del 24 novembre.
Ad annunciarlo è stato monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, illustrando i tre segni che caratterizzeranno la celebrazione di domenica prossima: l'esposizione, per la prima volta, delle reliquie di San Pietro, la consegna da parte di Papa Francesco della sua esortazione apostolica e il «gesto di carità a favore della popolazione filippina di Haiyan.
La «Evangelii gaudium» sarà consegnata ad un vescovo, ad un sacerdote e ad un diacono scelti tra i più giovani ad essere ordinati, provenienti rispettivamente da Lettonia, Tanzania e Australia. Ci saranno poi dei religiosi e religiose e seguiranno rappresentanti di ogni evento di questo Anno della fede: dei cresimati, un seminarista e una novizia, una famiglia, dei catechisti, un non vedente - a cui il Papa consegnerà la sua Lettera in Cd-Rom - dei giovani, delle confraternite e dei movimenti. Saranno presenti anche alcuni artisti, tra cui Etsuro Sotoo, lo scultore giapponese famoso per la sua collaborazione alla Sagrada Familia, e due rappresentanti del giornalismo.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento