Papa Francesco al Venezuela: «Non abbiate paura della pace»
“Non abbiate paura della pace. La convivenza, il dialogo, la riconciliazione e l’unione non sono una sconfitta ma una vittoria, perché chi vince è l‘essere umano creato da Dio per potere vivere nella concordia e armonia”: lo ha scritto Papa Francesco nel messaggio in occasione della Settimana internazionale della Pace che si è svolta in Venezuela dal 21 al 26 settembre.
Il messaggio - reso noto oggi da Radio vaticana - è stato inviato al nunzio apostolico a Caracas, monsignor Aldo Giordano, ed è stato letto durante l’incontro interreligioso conclusivo dell’evento, a cui hanno partecipato delegati della Chiesa cattolica, di quella evangelica, della comunità ebraica e di quella musulmana. Il Papa ha esortato il Venezuela a perseverare nella costruzione di una società più giusta e pacifica. Da parte sua mons. Giordano - citato dalla Fides - ha auspicato che questo evento possa essere “una via nella ricerca di ciò che unisce per superare ciò che divide”. Occorre essere “uniti con tutti coloro che amano la pace e sono operatori di pace - ha detto - perché gli uomini e le donne riescano a vivere come fratelli e sorelle, non come avversari o nemici. Siamo vicini - ha concluso - a tutte le persone che in molti Paesi del mondo sono vittime della mano assassina, vile e folle di altre persone”. A conclusione del suo intervento, il rappresentante del Santo Padre ha pregato per la pace recitando la preghiera scritta da San Francesco d‘Assisi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento