Nel Giorno della Memoria e in pieno Shabbat. Ieri sera, a Gerusalemme, un giovane palestinese di 21 anni, proveniente dal campo profughi di Shuafat, identificato come Alkam Khairi, nessun precedente per terrorismo e senza affiliazione politica, ha aperto il fuoco contro i fedeli che si trovavano all’interno della sinagoga di Ateret Avraham, nel rione di Neve Yaacov a prevalenza ortodossa, provocando la morte di 8 persone e il ferimento di altre 10.
Altre notizie
La Giornata della memoria è “un appuntamento che impone a tutti non solo di ricordare la brutalità compiuta, ma di contrastare ogni forma di razzismo, antisemitismo e discriminazione” che “sono semi insidiosi, che riappaiono in maniera inquietante, che si nutrono di indifferenza e ignoranza, giustificano atteggiamenti e parole, sempre pericolose, come ad esempio il razzismo digitale”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in occasione della Giornata della memoria.
Una missione umanitaria della Caritas dell’Esarcato di Kharkiv è stata colpita martedì 24 gennaio da colpi di artiglieria nel villaggio di Lyptsi e nell’attacco sono rimasti feriti padre Vitaly Zubak e suor Daria Panast della Congregazione delle suore di San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria. Attualmente si trovano in ospedale.
Padre Andrea Pighini è il nuovo Ministro Provinciale dei frati Cappuccini della Toscana: lo ha eletto il Capitolo riunito al convento di Montughi (Firenze). Appassionato di musica, è fondatore del gruppo Janua Coeli
“È il cuore che ci ha mosso ad andare, vedere e ascoltare ed è il cuore che ci muove a una comunicazione aperta e accogliente. Dopo esserci allenati nell’ascolto, che richiede attesa e pazienza, nonché la rinuncia ad affermare in modo pregiudiziale il nostro punto di vista, possiamo entrare nella dinamica del dialogo e della condivisione, che è appunto quella del comunicare cordialmente”.
Nella prolusione dal Consiglio permanente il presidente dei vescovi italiani si è rivolto ha parlato anche del nuovo Governo: “Migliori auguri per il nuovo governo, decisiva la programmazione del PNRR”. Poi ha affrontato tutti i temi di attualità, dalla crisi demografica all’emergenza educativa – ricordando il centenario della nascita di don Milani, dai migranti alla guerra
Dopo l’Angelus il Pontefice è tornato a invitare tutti a portare sempre dietro un <<piccolo Vangelo>>, a leggere qualcosa ogni giorno
Quel 13 maggio 2012, quando papa Benedetto atterrò ad Arezzo, resterà nella mente di tutti gli abitanti della città toscana, l’unica della regione ad aver avuto una visita ufficiale dell’allora Pontefice, ma ancor più resterà nel cuore e nel ricordo di Domenico Giani. Lui, aretino, «legato a questa città, a questa gente», come ama ricordare, «figlio di questa zona, di questa popolazione», era il capo della Gendarmeria Vaticana e quindi della sicurezza del Pontefice.
Ultim'ora
A Prato arriva il dispositivo Lucas, massaggiatore cardiaco automatico acquistato dalla Misericordia
Si chiama Lucas ed è un massaggiatore cardiaco automatico per compressione toracica che supporta i soccorritori in servizio sulle ambulanze.
Il festival Lucca Comics & Games invita le scuole primarie dei territori provinciali di Lucca, Pisa, Massa e Livorno a partecipare a uno speciale progetto formativo per alunni e docenti, che lascerà in dono alle classi una ludoteca composta da sette giochi da tavolo.
Quasi due anni fa, il 22 febbraio del 2021, mentre si recava a visitare un progetto dell’Onu che si occupa di assistenza alimentare per bambini, è stato ucciso Luca Attanasio, ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo.
Poco meno di 300mila studenti delle scuole medie superiori, pari al 10,8% dei 15-19enni, hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel corso del 2022.
Dal 2 febbraio al 28 aprile la Biblioteca Umanistica propone la mostra bibliografica e documentaria "L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi".
Furto sacrilego nella basilica di San Vincenzo e Santa Caterina de’ Ricci nel centro storico di Prato. Un uomo ha portato via una pisside in argento contenente più di cinquanta ostie consacrate dopo aver forzato la porta del tabernacolo posto su un altare laterale all’interno della chiesa.
Ultim'ora
- 28/01/2023 12:42 A Prato arriva il dispositivo Lucas, massaggiatore cardiaco automatico acquistato dalla Misericordia
- 28/01/2023 12:10 Lucca Comics & Games invita le scuole primarie di quattro province a partecipare al progetto di educazione al gioco sano
- 28/01/2023 11:05 A Sua Immagine (RaiUno): nella puntata di oggi il ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio. Domani focus sul monachesimo
- 28/01/2023 11:00 Salute: Cnr-Espad, allarme boom psicofarmaci tra adolescenti. Nel 2022 li ha usati quasi l’11% senza controllo medico
- 28/01/2023 10:10 Università di Firenze, l’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi
- 27/01/2023 21:02 Furto sacrilego nella basilica di San Vincenzo e Santa Caterina: rubata una pisside con più di cinquanta ostie consacrate
- 27/01/2023 17:17 Stefano Grifoni nominato coordinatore dell’Organismo toscano per il governo clinico
- 27/01/2023 16:36 Giornata per la vita, venerdì 3 febbraio a Firenze don Fortunato Di Noto e Domenico Bellantoni
- 27/01/2023 15:43 Domenica 5 febbraio l’ordinazione episcopale di mons. Giovanni Paccosi, diretta su Tsd
- 27/01/2023 15:26 Scuola di arte sacra, al via il corso di pittura iconografica
- 27/01/2023 15:03 Papa Francesco alla Rota Romana, “il matrimonio cristiano non è cerimonia, evento sociale o formalità”
- 27/01/2023 14:37 Lucca, Villaggio del Fanciullo: il nuovo presidente è Graziano Valobonsi
- 27/01/2023 12:26 Lucca e Garfagnana. Regalo sospeso, successo per l'edizione dello scorso Natale
- 27/01/2023 11:39 Giornata della memoria, la storia della famiglia Olschki
- 27/01/2023 10:35 Pistoia, giovedì 2 febbraio l'indizione del primo Sinodo diocesano dopo 85 anni. Mons. Tardelli: "Evento storico"
Le più lette
Lettere al Direttore
- 20/12/2020 09:00 Troppi anziani soli, ricordiamoli almeno il giorno di Natale
- 12/12/2020 11:03 Dal Censis la conferma: la pandemia non ci ha resi migliori
- 19/09/2020 16:31 Siamo orgogliosi del comportamento dei fedeli nelle chiese
- 26/04/2020 09:00 Una giovane di origine peruviana ringrazia l’Italia con un sorriso. E noi ringraziamo lei
- 29/02/2020 10:00 Qualcuno indichi soluzioni concrete per le giovani coppie
- 18/01/2020 11:08 Ignorare i presunti artisti, per loro è la vera sconfitta
- 12/01/2020 10:00 Il «pacchero del Papa»? Meglio della parodia di Salvini
- 22/12/2019 14:35 Contro le stragi del «sabato sera» più mezzi e uomini in strada