Conferenza stampa in aereo durante il ritorno a Roma. L’incontro con Al-Sistani un “messaggio per tutti”. “Porto la Siria nel cuore ma ancora non ho pensato a un viaggio”
Il Papa in Iraq - diretta
Altre notizie
“Rispettare le donne, anche con il linguaggio, e ascoltarle per rendere migliore la nostra società”
Si è chiuso questa mattina a Baghdad il viaggio in Iraq (dal 5 marzo) di Papa Francesco. Il Sir ha raccolto il commento del patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako
“Qui in Iraq, quanti dei vostri fratelli e sorelle, amici e concittadini portano le ferite della guerra e della violenza, ferite visibili e invisibili!”. Lo ha esclamato il Papa, nell’omelia della Messa nello stadio di Erbil, momento conclusivo del suo viaggio in Iraq, Paese in cui mai nessun pontefice era stato prima di allora e dal quale si congederà domani.
Mosul, Qaraqosh e Erbil. Sono le tre tappe di questa terza giornata del Papa in Iraq, iniziato stamani con la preghiera per le vittime della guerra, a Mosul. “Il tragico ridursi dei discepoli di Cristo, qui e in tutto il Medio Oriente, è un danno incalcolabile”, ha detto il Papa.
Lo storico incontro a porte chiuse con il Grand Ayatollah Al Sistani, l'incontro interreligioso nella piana di Ur e la Messa nella cattedrale caldea di San Giuseppe. Sono i tre momenti che hanno scandito la seconda giornata del Papa in Iraq, per compiere un altro passo sul cammino della fraternità.
Da lunedì 8 marzo e per tutta la prossima settimana, le scuole di 40 dei 273 comuni della Toscana rimarranno chiuse. E’ quanto disciplinato con ordinanze dal presidente Eugenio Giani, a seguito della sessione di lavoro con il il comitato toscano per l’emergenza e la prevenzione scolastica (Ceps), conclusa in nottata con i sindaci dei territori interessati.
Mattinata storica a Najaf e nella piana di Ur. Prima l’incontro con il Grande Ayatollah Al-Sistani nella sua residenza privata dove sono discusse “le grandi sfide che l'umanità deve affrontare in questo periodo” e dove è stata sottolineata “l’importanza della collaborazione e dell’amicizia fra le comunità religiose”.
Ultim'ora
L'ordinanza sarà firmata domani dal presidente Giani per contenere il forte incremento di positivi. Fra le restrizioni anche la chiusura delle scuole. Intanto il sindaco di Firenze Dario Nardella parla di situazione molto seria negli ospedali fiorentini
Videomessaggio alla conferenza “Verso una Strategia nazionale sulla parità di genere”, promossa dalla ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti
Garantite attività in presenza a favore delle alunne e degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, nonché quando sia necessario l’uso di laboratori
“Un anno fa mai avremmo pensato di dover fronteggiare ora un’emergenza analoga”
“Le donne sono più coraggiose degli uomini, ma quello è sempre stato così. Ma la donna anche oggi è umiliata”. Così il Papa ha risposto alle domande dei giornalisti, durante la conferenza stampa sul volo di ritorno d Bagdhad a Roma.
Nel 2020 aiutate 600 famiglie e consegnati quasi 180mila chili di cibo. A questi dati va sommato il servizio dei centri di ascolto parrocchiali
Ultim'ora
- 08/03/2021 20:03 Coronavirus: Viareggio zona rossa da mercoledì 10 marzo
- 08/03/2021 18:52 Otto marzo: Draghi, “la mobilitazione delle energie femminili e riconoscimento talento donne essenziali per futuro della nazione”
- 08/03/2021 18:45 Coronavirus: chiusure di nidi e scuole in zona rossa, ecco come funziona in Toscana
- 08/03/2021 18:37 Covid-19: Draghi, “il nostro compito è salvaguardare con ogni mezzo la vita degli italiani e permettere al più presto un ritorno alla normalità”
- 08/03/2021 17:04 Otto Marzo: Papa, “le donne sono schiave ancora e dobbiamo lottare”
- 08/03/2021 15:09 Diocesi Grosseto: Caritas; i numeri di un anno di emergenza
- 08/03/2021 14:37 Coronavirus: 1.000 nuovi positivi, età media 44 anni, 22 i decessi
- 08/03/2021 14:29 Covid-19: ministero della Salute; vaccino AstraZeneca anche a soggetti di età superiore ai 65 anni
- 08/03/2021 13:04 Csi: Vittorio Bosio confermato presidente nazionale. “Immaginare nuove formule per educare attraverso lo sport”
- 08/03/2021 12:54 8 marzo: una storia da tramandare e un futuro da costruire
- 08/03/2021 12:15 Giornalisti: : è morto Pier Francesco Listri, grande giornalista fra cronaca e cultura. Aveva 88 anni
- 08/03/2021 11:00 Papa in Iraq: Sayyed Jawad Al-Khoei (sciita di Najaf), “presto ci recheremo in Vaticano. Dialogo continui, non si fermi qui”
- 07/03/2021 18:04 Un "Don Chisciotte" tutto al femminile il nuovo spettacolo di Officine della Cultura
- 07/03/2021 17:49 Pietrasanta, aperte le iscrizioni al Premio nazionale di poesia "G. Carducci"
- 07/03/2021 16:29 Papa in Iraq: il saluto a Erbil, “l’Iraq rimarrà sempre con me”
Le più lette
Lettere al Direttore
- 20/12/2020 09:00 Troppi anziani soli, ricordiamoli almeno il giorno di Natale
- 12/12/2020 11:03 Dal Censis la conferma: la pandemia non ci ha resi migliori
- 19/09/2020 16:31 Siamo orgogliosi del comportamento dei fedeli nelle chiese
- 26/04/2020 09:00 Una giovane di origine peruviana ringrazia l’Italia con un sorriso. E noi ringraziamo lei
- 29/02/2020 10:00 Qualcuno indichi soluzioni concrete per le giovani coppie
- 18/01/2020 11:08 Ignorare i presunti artisti, per loro è la vera sconfitta
- 12/01/2020 10:00 Il «pacchero del Papa»? Meglio della parodia di Salvini
- 22/12/2019 14:35 Contro le stragi del «sabato sera» più mezzi e uomini in strada