Arezzo - Cortona - Sansepolcro

L’ufficio liturgico guarda ai lettori: al via il corso

L’ufficio per la Liturgia e la Musica Sacra della diocesi diretto da don Antonio Corso presenta il suo programma. Sta per partire il corso per i Lettori che saranno al centro di questo anno pastorale. Poi l’ufficio fa sapere che per quanto riguarda i concerti nelle chiese occorre ad attenersi al direttorio approvato a suo tempo e che l’ufficio è aperto ogni martedì e giovedì dalle ore 10 alle 12 presso la Curia.Il ciclo di incontri per i lettori è una iniziativa di spicco. «Coloro che sono incaricati di leggere la Parola di Dio nelle celebrazioni eucaristiche – spiega l’ufficio – hanno un compito molto importante: devono saper leggere in modo che il libro parli a coloro che ascoltano, e questi possano dire: “Attraverso la voce che ascolto è Dio che mi parla”». Il corso toccherà le tre zone principali della diocesi e tratterà molteplici argomenti: la Parola di Dio nella liturgia, l’anno liturgico e il Lezionario, il ministero del Lettore, lo spazio delle letture. gli elementi per una educazione ad una corretta dizione e non mancheranno gli esercizi di lettura. Ecco il calendario degli incontri. AREZZOa San Leo alle ore 213 novembre 200610 novembre 200617 novembre 200624 novembre 20061 dicembre 2006 CORTONAnella Concattedrale alle ore 2112 gennaio 200719 gennaio200726 gennaio 20079 febbraio 200716 febbraio 2007 SANSEPOLCROnella Concattedrale alle ore 2120 aprile 200727 aprile 20078 maggio 200715 maggio 200722 maggio 2007

Si tratta di un corso significativo che punta a valorizzare il ministero dei lettori e a dare loro una formazione e una preparazione adeguati