Italia

SETTIMANALI CATTOLICI: NEL 2006, PELLEGRINAGGIO NAZIONALE IN TERRA SANTA

“Un pellegrinaggio spirituale carico di fede, di storia, di cultura. Un viaggio alla scoperta di una terra per capire che il destino dei popoli è di costruire una convivialità delle differenze. Una grande occasione che i settimanali diocesani offrono ai loro lettori invitandoli tutti a partecipare”. Così don Giorgio Zucchelli, presidente della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), presenta il pellegrinaggio nazionale in Terra Santa che i settimanali diocesani d’Italia organizzano per i loro lettori, dal 27 aprile al 4 maggio 2006. “Lo fanno – spiega Zucchelli – in occasione del 40° di fondazione della Fisc, che raggruppa appunto 156 settimanali diocesani dell’intero Paese. Sarà un grande evento della Chiesa italiana che vedrà come protagonisti i nostri giornali e i nostri lettori”.

Questa esperienza, aggiunge il presidente Fisc, “vuole allargare i confini dell’azione ecclesiale e sociale della Federazione, ascoltando le domande e le speranze degli uomini e delle donne di quella terra, come domande che sono anche nostre. E come risposta porremo un gesto di solidarietà a favore delle comunità cristiane della terra di Gesù per offrire loro un contributo alla speranza”.

Quale l’obiettivo del pellegrinaggio? “Andremo a Gerusalemme – risponde Zucchelli – e in questa terra travagliata per incontrare chi soffre e paga le conseguenze di un pesante conflitto, chi è provato nella speranza di poterne vedere una soluzione, chi malgrado tutto resta saldo e ostinatamente cerca vie di pace. Attraverso gli incontri con i rappresentanti delle comunità cristiane, ma anche della comunità ebraica e della comunità musulmana, diremo, nel nostro pellegrinaggio, che la dimensione religiosa è un elemento fondamentale nella ricerca perseverante di una pace possibile”. L’iniziativa della Fisc verrà presentata con un articolo comune che tutti i settimanali diocesani pubblicheranno la prossima settimana.Sir