Elia da Cortona: tra realtà e mito. Questo il titolo della due-giorni di studio dedicata al religioso francescano che si è svolta nel Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona.Un incontro incentrato sulla figura poliedrica di Elia, la cui esistenza è avvolta dalla leggenda. Molti gli studiosi intervenuti all’interno del convegno.In questa seconda parte vi proponiamo la relazione di Felice Accrocca, della Pontificia Università Gregoriana di Roma, dal titolo “Frate Elia ministro generale” e l’intervento di Maria Pia Alberzoni, dell’Università Cattolica di Milano, intitolata “Elia tra Chiara d’Assisi, Gregorio IX e Federico II.L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, con il patrocinio del Comune di Cortona e con la collaborazione della Fondazione CISAM (Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo) di Spoleto e le Famiglie Francescane di Cortona.Il programma dell’evento è stato curato dal Centro interuniversitario di Studi Francescani e dalla Società Internazionale di Studi Francescani.