TSD Arezzo
Regione Toscana, 238mila euro ad Arezzo per “Garanzia Giovani”

3,8 milioni di euro di finanziamenti alla Toscana per il progetto del Governo Garanzia Giovani, di cui 238mila circa destinati ad Arezzo. Si tratta di un intervento che ha la finalità di offrire ai giovani una formazione mirata per un inserimento stabile e qualificato nel mondo del lavoro. Questi gli ambiti individuati per quanto riguarda il territorio aretino: lavorazioni orafe; agricoltura, zootecnia, selvicoltura e pesca; produzioni metalmeccaniche; turismo, alberghiero e ristorazione; tessile, abbigliamento, calzature e pelli. Le agenzie formative avranno tempo fino al 31 luglio per presentare alla Regione Toscana specifici progetti. I destinatari degli interventi sono giovani tra i 18 e i 29 anni che non abbiano alcun contratto di lavoro, non frequentino corsi di studio o di formazione, e abbiano aderito a “Garanzia Giovani”. Il Piano rende ammissibili progetti riguardanti corsi di formazione in aula (fino a un massimo di 900 ore) finalizzati al rilascio di attestati di qualifica professionale, o di certificati, relativi a competenze in ambiti professionali nei quali, per ciascuna provincia, sia maggiore la richiesta di occupazione. In Toscana secondo i più recenti dati diffusi dall’Istat la disoccupazione giovanile si attesta al 25%, mentre in Italia prendendo le ultime statistiche pubblicate che riguardano il mese di maggio, emergono piccoli segnali positivi: la quota di disoccupati fra i 15 e i 24 anni infatti continua a calare, raggiungendo il 41,5%, meno 0,1 punti percentuali rispetto ad aprile. Numeri comunque ancora tutt’altro che incoraggianti se confrontati con gli altri paesi europei. Da noi meno della meta’ dei laureati risulta occupato entro i tre anni dal conseguimento del titolo, una percentuale di quasi trenta punti inferiore alla media dei Paesi dell’Unione europea: 78,2%, contro il nostro 49,6%. Fa peggio solo la Grecia al 45%.
Servizio di Michele Francalanci
TSD Notizie del 30 giugno 2015