TSD Arezzo

Alloggi per disabili, Cornacchini e Rossi soddisfatti degli impegni presi da Nisini

Hanno espresso la loro soddisfazione per gli impegni presi dall’assessore alle politiche della casa del Comune di Arezzo Tiziana Nisini, intorno alla questione relativa alla gestione degli alloggi di emergenza per i disabili, e alle problematiche legate ad Arezzo Casa, la società che gestisce gli immobili residenziali pubblici dei singoli comuni della provincia di Arezzo. I consiglieri comunali Angelo Rossi e Meri Stella Cornacchini infatti avevano rivolto un’interrogazione a seguito di alcuni articoli apparsi sulla stampa dove emergeva come il Comune di Arezzo non disponga attualmente di alloggi di emergenza in grado di ospitare i disabili in difficoltà. Il fatto che risulta particolarmente inaccettabile per Cornacchini e Rossi, è che il Comune, tramite Arezzo Casa, negli anni abbia assegnato ben oltre 1.000 abitazioni, un numero notevole se rapportato ad Arezzo che a stento raggiunge i 100mila abitanti. La spesa degli alloggi di emergenza varia tra i 40 e i 140 euro al mese. L’assessore Nisini ha tenuto a specificare come ad oggi il Comune di Arezzo abbia costituito una quota di 23 alloggi destinati all’emergenza sociale. Si tratta di piccole abitazioni, da 28 a 50 metri quadrati, utilizzate a rotazione per fronteggiare casi di particolare disagio, segnalati dal servizio di assistenza sociale. Nisini ha dunque ritenuto di fondamentale importanza che vadano monitorati i tempi di permanenza delle persone o nuclei familiari che le occupano, al fine di mantenere il previsto criterio di transitorietà. Il timore infatti è che questi siano diventati e possano diventare alloggi definitivi. Inoltre verrà avviata una ricognizione straordinaria e immediata tra coloro a cui è stata assegnata una delle 1.000 abitazioni attualmente tutte occupate assegnate, come detto negli anni passati, dal Comune tramite Arezzo Casa, per appurare se gli stessi abbiano ancora diritto a viverci. Infine, tenuto conto che a breve confluiranno nel patrimonio dell’amministrazione comunale due alloggi privi di barriere architettoniche in piazza San Gemignano, uno di questi, se non entrambi, sarà inserito tra gli alloggi di emergenza sociale.