Nuova puntata di “Un Sindaco a bordo” dedicata al Comune di Poppi. Il “talk show” trasmesso in diretta dal castello dei Conti Guidi incentrato sulla scoperta delle bellezze, della storia e delle culture che rendono unico questo spicchio di Toscana.Al “Talk show” nel corso del quale sono trasmessi video con protagonisti e testimoni del territorio, partecipano il sindaco Carlo Toni, il presidente di Confesercenti Casentino Marco Alterini, il presidente del comitato organizzatore del mondiale di corsa Trail, Dimitri Bonucci e il presidente della Pro Loco di Poppi, Marco Seri.“Un Sindaco a bordo” è un viaggio in compagnia di volta in volta del Primo cittadino, che insieme a rappresentanti di associazioni, aziende e realtà che si dedicano con amore e impegno al proprio territorio, ci guidano alla scoperta delle persone, luoghi, produzioni, opere e tradizioni più belle e spesso poco conosciute del territorio.Il nostro percorso partirà proprio dal Castello con la sua antica biblioteca che custodisce tesori di inestimabile valore, tra antichi libri miniati provenienti da Camaldoli e beni archivistici che custodiscono testimonianze secolari. Proseguirà per uno dei pochi campi da golf di proprietà comunale d’Italia, con una gestione idrica all’avanguardia e rispettosa dell’ambiente di un impianto che si affaccia proprio sul castello di Poppi. Arriveremo poi a Moggiona, una delle frazioni del Comune dove vengono custoditi importanti pezzi della storia di questo territorio: dalla strage un po’ sui generis perpetrata delle truppe nazifasciste, al mestiere oramai quasi estinto dei bigonai, che per secoli, hanno dato da mangiare alla popolazione locale grazie anche al legame con le foreste e i monaci camaldolesi. Naturalmente il “Sindaco a bordo” passerà all’interno della millenaria foresta di Camaldoli, con le sue suggestioni e le sue peculiarità, per arrivare all’Eremo della comunità monastica che ha da poco compiuto mille anni di storia. Il viaggio si conclude a Badia Prataglia, con un focus sul parco Nazionale delle Foreste casentinesi Monte Falterona e Campigna, sull’arboreta più antica d’Italia che custodisce, il prezioso museo del Corpo Forestale dello Stato e la Pieve con oltre mille anni di storia. La trasmissione, condotta da Luca Primavera con la regia di Rossano Corsi, è realizzata grazie al contributo della Regione Toscana.“Un Sindaco a bordo” è articolato in un doppio appuntamento settimanale che si ripete ogni giovedì dalle 21.20 alle 23 in diretta tv e il sabato alle 21.25 con un’ora di “reportage” realizzato a bordo di un minivan guidato dal Sindaco che ci accompagna alla scoperta delle eccellenze del territorio.