Toscana

Bulgaria e Romania in Europa dal 1º gennaio

L’Unione europea si compone di 27 stati. Infatti, dal prossimo gennaio 2007 anche la Bulgaria e la Romania entreranno a far parte dell’Unione Europea. Peraltro, come riportato nel rapporto presentato lo scorso settembre dalla Commissione Europea, nonostante un livello elevato di allineamento, le due nazioni dell’est europeo «sono incoraggiati fortemente a sfruttare adeguatamente i mesi restanti prima dell’adesione per affrontare le questioni rimanenti».

Se ciò non avverrà, è certo che gli altri stati membri potrebbero decidere di applicare delle «clausole di salvaguardia», limitando di fatto i diritti dei nuovi entrati. Sul raggiungimento degli obiettivi che riguardano il settore Giustizia e Affari interni, entrambi i paesi dovranno riferire alla Commissione entro la fine di marzo 2007.

Nel dettaglio i richiami fatti dagli organi centrali europei sono:– per la Bulgaria: modificare la carta costituzionale per assicurare l’indipendenza e la responsabilità del sistema giudiziario; varare una riforma per assicurare la trasparenza e l’efficienza del processo penale; aprire inchieste sulla corruzione, specie ad alto livello; adottare misure più incisive contro la corruzione nelle amministrazioni locali e tra le guardie doganali; – per la Romania: rafforzare l’autorità della magistratura; varare un’Authority sui conflitti di interessi; continuare le inchieste sulla corruzione ad alto livello; adottate «ulteriori misure» contro la corruzione, «in particolare nelle amministrazioni locali».Dal primo gennaio, potrebbero invece già scattare delle limitazioni in tema di sicurezza alimentare. Infine, la Bulgaria è stata bocciata sul tema della sicurezza aerea e dovrà presentare un piano per mettersi in regola secondo i dettami dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea.Simone Consani e Marco Nocianolf.toscana@cisl.it