Prato

Prato, doppio appello dell’Emporio della solidarietà per il periodo estivo

Serve olio d'oliva e occorrono volontari per garantire l'apertura del servizio. Si potrà fare la spesa anche nei mesi di luglio e agosto

oplus_2

L’Emporio della Solidarietà di Prato lancia un doppio appello per il periodo estivo. La prima richiesta è quella di avere un aiuto nell’acquisto di olio d’oliva, la seconda è un invito a dare una mano per portare avanti questo prezioso servizio rivolto alle famiglie in difficoltà.

Il supermercato solidale di via del Seminario ha l’obiettivo di garantire sui propri scaffali la presenza di prodotti considerati essenziali, il cosiddetto «paniere». «L’olio d’oliva è quello che riusciamo a reperire con più difficoltà – dice Claudio Baldini, responsabile dell’approvvigionamento dell’Emporio –, ogni mese distribuiamo circa 600 bottiglie, non riuscendo a soddisfare tutte le richieste. Le scorte ottenute con l’ultima raccolta viveri sono già esaurite».

L’invito dunque è quello di donare olio d’oliva, portandolo direttamente nel magazzino in via del Seminario, o di effettuare una donazione per aiutare l’Emporio nell’acquisto di questo prodotto. Per avere informazioni consultare il sito web emporio.prato.it oppure telefonare al numero 0574-870185.

Attraverso questi contatti ci si può candidare a diventare volontari dell’Emporio. Questa iniziativa solidale è pensata per funzionare come un piccolo ed efficiente supermercato, nel quale gli utenti non utilizzano soldi per acquistare i prodotti, ma punti accordati dai centri di ascolto Caritas e dai servizi sociali del Comune di Prato. Occorrono quindi persone che preparano i prodotti e li sistemano sugli scaffali, danno una mano nel magazzino e guidano i furgoni per ritirare la merce donata.

Nei mesi di luglio e agosto l’Emporio non chiude mai, è un servizio sempre presente per chi ha bisogno, e per questo c’è bisogno di nuovi inserimenti nel gruppo dei volontari. «Anche un giorno di impegno a settimana può esserci utile», conclude Claudio Baldini.

Il progetto Emporio della Solidarietà è promosso da Diocesi, Comune, Provincia e Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. Attualmente sono attive 1300 tessere, corrispondenti ad altrettante famiglie. Nel 2024 il supermercato di via del Seminario, gestito dalla Caritas diocesana, ha registrato 2900 accessi mensili.