Giubileo 2025
Giubileo: Massa Carrara-Pontremoli, dopo il Circo Massimo i giovani verso la veglia di Tor Vergata
Dopo le confessioni al Circo Massimo e il momento di preghiera con gli altri pellegrini della Toscana, i giovani della diocesi si sono incamminati fin dalle prime luci del mattino verso Tor Vergata, per vivere la veglia di preghiera con papa Leone.

E’ stata una giornata intensa quella di venerdì 1 agosto: dopo la consueta sveglia presto i giovani, guidati dal vescovo Mario e dai sacerdoti accompagnatori, hanno partecipato ad una liturgia penitenziale comunitaria. Al termine della riflessione personale, ciascun ragazzo ha poi deciso autonomamente se accostarsi al sacramento della riconciliazione nella parrocchia ospitante o al Circo Massimo.
Qui sono infatti stati predisposti numerosissimi ‘confessionali da campo’ presso i quali decine di sacerdoti hanno impartito il sacramento della riconciliazione: i giovani hanno atteso pacati e in fila, sotto al sole, il loro turno e nel frattempo si sono incontrati, hanno cantato e fatto festa. Alcuni di loro non si confessavano da anni, altri invece erano più avvezzi a farlo ma mai era capitato loro in un contesto così particolare.
La comitiva apuana si è poi riunita nel tardo pomeriggio, per partecipare in modo unitario al momento di preghiera, intitolato “Le sette parole di Gesù sulla croce”. Organizzata dal Servizio Regionale per la Pastorale Giovanile della Regione Ecclesiastica Toscana, la celebrazione è stata ospitata dal Parco della Curia Generalizia dei Padri Passionisti al Celio. Erano presenti tutte le diocesi della Toscana, accompagnate dai loro vescovi, che si sono alternate nella animazione di questa celebrazione intensa e raccolta, tenutasi sul far della sera. “Non c’è pace senza perdono”, “Cercato da sempre, voluto per sempre”, “Cucire e ricucire”, “Restami accanto anche quando grido”, “Sete di amare ed essere amati”, “Sei un dono che si compie nel dono”, “Solo i figli sono generativi”: questi sono stati i titoli dei sette momenti, che hanno fatto riflettere i giovani toscani tramite flashmob, storie di conversione e di vita, canti.
Nelle prime ore del mattino di sabato 2 agosto, invece, i ragazzi si sono incamminati verso Tor Vergata, per cercare di vivere al meglio la veglia prevista per la sera alla presenza del Santo Padre.
Sarà il primo incontro di papa Leone con i ‘suoi’ giovani: saranno ore di caldo, di file e di attesa, ma anche momenti di gioia e di festa, di conoscenza e di parole che, talvolta, possono cambiare la vita.