Volontariato
La Misericordia dell’Antella festeggia 173 anni
Dal 7 al 12 ottobre un ricco calendario di iniziative sociali e culturali in occasione della ricorrenza della Madonna del Rosario

Incontri, visite al cimitero monumentale, spettacoli, momenti di beneficenza e spiritualità che coinvolgeranno tutta la comunità.
“Siamo in un momento importante per la Confraternita – afferma il governatore della Misericordia di Antella Paolo Nencioni – con il 173°anniversario della fondazione, il 25° anniversario della costruzione dell’oratorio San Manetto, l’inizio delle celebrazioni in ricordo della costruzione del nostro cimitero monumentale nel 1855 e la prossima ricorrenza del 170° dalla fine dei lavori il prossimo anno. In questo contesto sono anche terminati gli impegnativi lavori di ristrutturazione della nostra sede, che dopo due anni riportano al completo riutilizzo di tutti i locali e al ripristino degli accessi. Interventi necessari e costosi non più rimandabile, affrontati con impegno economico e presidio costante nelle numerose difficoltà. Fiducioso adesso che siano di grande richiamo per tutta la comunità le tante iniziative previste nel programma della festa, che non distolgono mai l’attenzione dalle necessità della collettività”.
Il sindaco di Bagno a Ripoli afferma che la Festa Patronale della Misericordia di Antella rappresenta un momento di forte identità e coesione per tutta la comunità ripolese, unendo tradizione, attenzione alla salute, solidarietà e cultura. Il sindaco esprime i propri auguri e un ringraziamento di cuore a tutta l’associazione, ai suoi confratelli e alle sue consorelle, sempre al servizio del territorio e delle persone più fragili.