Arte & Mostre
stampa

La prima Giornata nazionale dei Musei ecclesiastici

L'Associazione Musei ecclesiastici italiani (AMEI), nata nel 1996 per contribuire alla valorizzazione e conservazione dei musei religiosi d’Italia, lancia a partire da quest’anno le Giornate dei musei Ecclesiastici. Il 2 e 3 marzo i musei religiosi aderenti all’iniziativa apriranno le porte al pubblico con ingressi gratuiti e proposte di vario genere (visite guidate, incontri a tema, laboratori, concerti, spettacoli ecc.).

Percorsi: Arte - Musei d'arte sacra

Oltrepassare la soglia di questi musei vuol dire vincere un pregiudizio; lasciarsi sorprendere da ciò che questi luoghi conservano ed espongono; ricomporre significativi frammenti della storia personale e collettiva, materiale e immateriale, che il patrimonio di arte sacra racconta.

Sul sito AMEI (www.amei.biz ) è possibile consultare l’elenco dei musei aderenti all’iniziativa; per le proposte delle diverse istituzioni museali si rimanda invece alle rispettive pagine web.
I Musei Toscani che prendono parte all’iniziativa sono i seguenti:
1. Museo della Cattedrale Chiusi
Ingresso ridotto (euro 2) con visita guidata al museo e al Labirinto di Porsenna.
Orario d’apertura: 9.45- 12.45, 16-18.30
Sabato ore 17.30 conferenza sulle catacombe e sui cimiteri di epoca etrusco-romana
Info museocattchiusi@alice.it
2. Museo diocesano di Cortona
Ingresso gratuito con possibilità di laboratori e visite guidate
Orario d’apertura: 10-17
Le Croci del museo diocesano: Laboratorio artistico per bambini Sabato ore 15-17.
Domenica ore 15,30 visita guidata all’Annunciazione del Beato Angelico e presentazione postazione multimediale.
Infomuseodiocesano.cortona@gmail.com museodiocesano.cortona@diocesi.arezzo.it
3. Museo della Cattedrale di Lucca
Ingresso ridotto (euro 1) con visita guidata gratuita
Orario di apertura 10-18:
Domenica ore 15 visita guidata
Piazza Antelminelli 5, 55100 Lucca.
Info www.museocattedralelucca.it; segreteria@museocattedralelucca.it
Tel 0583-490530
4. Museo diocesano di Massa
Ingresso e visite «animate» gratuite
Orario di apertura Sabato 9.30-12.30; 15.30-19; Domenica 15.30-19
Visite animate ore 17
Info: 0585-499241. bbcc@massacarrara.chiesacattolica.it www.museodiocesanomassa.it
5. Museo d’Arte sacra di San Donnino
Ingresso e visite guidate gratuite
orario di apertura Sabato dalle 15 alle 18.30. Domenica 9. 30-12.30; 15-18.30.
Sabato e domenica alle 18.30 rappresentazione teatrale «Ghirlandaio: una bottega una dinastia»; prenotazione obbligatoria; costo del biglietto euro 12
Info 055-8991326; www.spazioreale.it
Musei diocesani di Prato
6. Museo dell’Opera del Duomo
Ingresso e visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Prato
Orario di apertura: Sabato 10-13/ 14.30-18.30. Domenica 10-13.
Sabato ore 16 laboratorio didattico «A tu per tu col pellegrino Cepparello». Costo euro 4 a persona.
Domenica ore 10.30 Visita guidata gratuita «La croce: un segno antico per opere contemporanee».
Per le attività è necessaria la prenotazione tel. 0574-29339
7. Museo di Pittura Murale
Ingresso e visite guidate gratuite in collaborazione con il Comune di Prato
Orario di apertura: Sabato 10-13 / 14.30-18.30; Domenica 10-13
Sabato ore 10.30 Visita alla mostra «Fede e grandi potenze. Arte sacra del XIII-XVII secolo tra Francia, Spagna e Germania».
Info: Museo dell’Opera del Duomo, Piazza Duomo, 49-Prato, Tel. 0574-440501.
musei.diocesani@diocesiprato.it
Museo di Pittura Murale, Piazza San Domenico, 8-Prato,
tel. 0574-29339 pitturamurale@diocesiprato.it
8. Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie San Giovanni Valdarno (AR)
Ingresso gratuito con visita alla mostra «Verbum caro factum est»: il mistero dell’Incarnazione raccontato attraverso le tre Annunciazioni su tavola del Beato Angelico.
Orario d’apertura: 10-13 / 15.30-19
Piazza Masaccio 8
52027 San Giovanni Valdarno (AR)
Info: 055-9175014; 338-4167717
michela.martini@mulinolecoste.it

La prima Giornata nazionale dei Musei ecclesiastici
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento