Cultura & Società
stampa

Ucraina: la consacrazione voluta da Papa Francesco fa muovere anche il mondo dello spettacolo

"E’ un segno forte per tutto il mondo, indipendentemente dal fatto di essere credenti o meno", dice l’attrice Anna Safroncik, originaria di Kiev, naturalizzata italiana

Percorsi: cinema - Papa Francesco - Ucraina
Ucraina: la consacrazione voluta da Papa Francesco fa muovere anche il mondo dello spettacolo

La consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria voluta da Papa Francesco, fa muovere anche il mondo dello spettacolo perché: "è un segno forte per tutto il mondo, indipendentemente dal fatto di essere credenti o meno", dice infatti l’attrice Anna Safroncik, originaria di Kiev, naturalizzata italiana, riferendosi alla cerimonia in programma domani a San Pietro .

"La consacrazione alla Madonna ha molti significati", ha co9mmentato la 41enne interprete di film con Carlo Verdone, Diego Abatantuono, Ficarra e Picone, oltre a serie tv come Don Matteo, Carabinieri, Ritorno a Rivomnbrosa e CentoVetrine. “Tra questi - ha però specificato la Safroncik - il più forte è senza dubbio quello che va ben oltre la spiritualità o meno di un Paese o di un Popolo: è il richiamo al rispetto di valori fondamentali come quello della vita, della pace, della fratellanza tra i popoli. Quali anche il popolo ucraino e quello russo sono”. L’attrice, 41 anni, vive a Roma dopo l’arrivo in Italia e gli anni dell’adolescenza trascorsi ad Arezzo. “Il 25 marzo - conclude Anna Safroncik - è una data fondamentale, che ribadisce valori imprescindibili. Fondamentali che in Ucraina, come purtroppo in altre parti del mondo, devono essere attuati senza se e senza ma”.

Fonte: Comunicato stampa
Ucraina: la consacrazione voluta da Papa Francesco fa muovere anche il mondo dello spettacolo
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento