Un tempo di tribolazione e di preghiera, di speranza e di possibile rinascita sociale, in cui emerge «il migliore cattolicesimo italiano, radicato nella fede biblica e proiettato verso le periferie esistenziali». Lo scrivono i vescovi italiano nel Messaggio alle comunità cristiane «in tempo di pandemia», in cui ricordano che «Le Chiese in Italia stanno dando il loro contributo per il bene dei territori, collaborando con tutte le Istituzioni, nella convinzione che l’emergenza richieda senso di responsabilità e di unità». Di seguito il testo integrale.
«L’amore familiare: vocazione e via di santità». È questo il tema scelto dal Papa per il prossimo Incontro mondiale delle famiglie, che si svolgerà a Roma dal 23 al 27 giugno 2021.
Ha parlato di obiezione di coscienza nei casi estremi in cui sia messa in pericolo l'integrità della vita umana Papa Francesco, ricevendo in udienza, nella Sala Clementina, i membri dell’Associazione cattolica operatori sanitari (Acos) in occasione del 40° anniversario di fondazione.
Francesco ha incontrato i partecipanti al Capitolo Generale della Società delle Missioni Africane e ha assicurato attenzione e preghiere per padre Maccalli rapito in Niger e per quanti rischiano la vita per l’annuncio del Vangelo. Ai missionari ha ricordato la scelta degli ultimi, l’essere servitori della cultura del dialogo e dell’incontro.
Il testo integrale del Messaggio della Presidenza della Conferenza episcopale italiana in vista della scelta di avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica nell'anno scolastico 2019-2020.
Il testo integrale dell'introduzione del presidente della Cei, il card. Gualtiero Bassetti, alla Assemblea straordinaria dei vescovi italiani (Roma, 12-15 novembre 2018).
Il testo integrale dell’omelia del card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova, per le esequie delle vittime del crollo del Ponte Morandi, celebrate sabato 18 agosto nei padiglioni della Fiera di Genova, davanti alle massime autorità dello Stato.
Il testo integrale del messaggio della Cei per la 13ª Giornata nazionale per la Custodia del creato, che si celebra il 1° settembre 2018.
Il testo integrale della relazione del card. Gualtiero Bassetti in apertura della seconda giornata dell’Assemblea generale della Cei (Roma, 21- 24 maggio 2018), in cui ha tracciato un bilancio del suo primo anno alla guida dei vescovi italiani.
Il testo integrale la lettera «Comunità accoglienti, uscire dalla paura» che la Commissione Episcopale per le Migrazioni della CEI ha indirizzato alle comunità cristiane Il documento arriva in occasione del 25° anniversario del precedente, «Ero forestiero e mi avete ospitato» (1993).