Italia
Beni confiscati: Libera, lunedì 7 marzo 150 eventi in tutta Italia per il ventennale della legge

Per questa occasione, si legge in una nota, «Libera in collaborazione con le centinaia di realtà cooperative e associative che in Italia gestiscono i beni confiscati organizza ‘BeneItalia. Beni confiscati restituiti alla collettività’, un’iniziativa di riflessione e confronto sul tema dove associazione e cooperative sociali ‘aprono le porte’ ai cittadini, alle scuole, ai giovani, alle istituzioni per accogliere e raccontare i risultati raggiunti ma anche evidenziare i nodi e le contraddizioni da risolvere».
«Oggi – prosegue la nota – sono oltre 500 le realtà che gestiscono quelle terre e quegli immobili, con l’onere non indifferente di trasformarli in luoghi di lavoro, di formazione, di cultura, di accoglienza e servizio alle persone deboli».
Lunedì 7 sono in programma visite guidate, incontri, biciclettate e iniziative sui beni confiscati alle mafie. «In questi vent’anni – afferma don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera – molte di queste realtà sono diventate palestre di democrazia, occasioni di lavoro pulito, vero, di accoglienza per le persone fragili e in difficoltà, di formazione e impegno per migliaia di giovani che volontariamente, ogni anno, vi passano parte dell’estate». Si tratta di «segni di speranza in territori che la speranza avevano perso – prosegue don Ciotti – dimostrazioni che la ribellione alle mafie è possibile se tutti ci assumiamo le responsabilità del bene comune». Su www.libera.it è pubblicato l’elenco completo delle iniziative.
Questi gli appuntamenti in Toscana: