Crisi di governo, sì del Senato alla fiducia con 156 voti
156 voti a favore contro 140 contrari e 16 astenuti: com’era nelle previsioni, il governo Conte ha incassato la fiducia al Senato solo con la maggioranza relativa ma non quella assoluta dei membri di Palazzo Madama, pari a 161.

L’astensione di Italia Viva ha consentito di abbassare l’asticella a 149 ma la scommessa di un voto che desse una nuova stabilità all’esecutivo non ha avuto successo.
Tra i sì a Conte, quelli dei senatori a vita Mario Monti e Liliana Segre (giunta apposta a Roma nonostante l’età e la situazione di emergenza Covid) e del socialista Riccardo Nencini, nello stesso gruppo di Renzi.
C’è attesa adesso per le decisioni di Conte che probabilmente domani mattina sarà al Quirinale per riferire a Mattarella sulle possibili prospettive.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento