Italia
stampa

Manovra. Professioni sanitarie, Conaps: Governo corregga 283bis prima possibile

Il Coordinamento nazionale associazioni professioni sanitarie manifesta al governo grande preoccupazione per una norma della manovra che equipara chi ha titoli regionali o minori a chi ha una laurea e chiede almeno una mozione di intenti al Parlamento.

Percorsi: Governo - Parlamento - Sanità
Professioni sanitarie

Lettera aperta del Conaps, Coordinamento nazionale associazioni professioni sanitarie, al ministro della Salute Giulia Grillo e alla presidente della XII Commissione Affari sociali della Camera Marialucia Lorefice, per esporre «valutazioni sull'approvazione al Senato del comma 283-bis e correlati nella manovra finanziaria che ha determinato una profonda lacerazione tra le forze di Governo e il mondo delle professioni sanitari» a causa di una norma che «di fatto equipara chi non ha titoli (o ha titoli regionali di minori contenuti) a chi ha una laurea».

La missiva non nasconde «l'amarezza e la rabbia per non essere stati coinvolti e ascoltati», e punta a «ribadire le nostre proposte per superare questa situazione». Con uno scopo: chiedere al ministro Grillo e alla parlamentare Lorefice «una dichiarazione pubblica di impegno a modificare quanto prima il 283-bis e correlati nel prossimo provvedimento legislativo che avrà un iter parlamentare, ad esempio nel decreto mille proroghe. E vorremmo un primo segno tangibile di questo vostro eventuale impegno: un ordine del giorno nella discussione alla Camera sulla manovra finanziaria».

Fonte: Agenzia Dire
Manovra. Professioni sanitarie, Conaps: Governo corregga 283bis prima possibile
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento