Migranti: domenica a Bruxelles il vertice a 8. Irritazione italiana su bozza di accordo
Irritazione da parte del governo italiano per le anticipazioni sulla bozza delle conclusioni del vertice informale di domenica prossima, a Bruxelles, con la presenza dei leader di Germania, Francia, Italia, Spagna, Grecia, Bulgaria, Malta e Austria n vista del Consiglio europeo di fine giugno.

Fonti di Palazzo Chigi hanno sottolineato che l'Italia non firmerà un «accordo preconfezionato». Non solo: è stata anche valutata l'ipotesi che il premier Conte diserti il vertice. Il nodo è la questione relativa ai ricollocamenti, che l'Italia vuole che sia affrontata solo dopo un chiarimento sui principi dei «primary movements», ovvero la prima accoglienza nei Paesi di approdo dei migranti. «L'obiettivo - ha chiarito il vicepremier Salvini - è proteggere le frontiere esterne, non è dividere il problema tra Paesi europei ma risolvere il problema a monte. Se qualcuno in Ue pensa che l'Italia debba continuare ad essere punto di approdo e campo profughi ha sbagliato a capire». Oggi, intanto, a Budapest si terrà la riunione del «gruppo Visegrad» con i leader di Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca, Paesi che più volte si sono dimostrati ostili al sistema di quote europee per i rifugiati. Alla riunione parteciperà anche il cancelliere austriaco Sebastian Kurz.
Forse ti può interessare anche:
- Pace: Ac, Acli, Apg23, Focolari, Pax Christi, “l’Italia non diserti la conferenza di Vienna sul trattato per l’abolizione delle armi nucleari”
- Consiglio europeo: oggi vertice su euro e Brexit. Migrazioni, nessuna mano tesa all’Italia
- Ue: riforma asilo e regolamento di Dublino, nessun accordo. Tutto rimandato alla presidenza austriaca
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento