Prevenzione, riparte il progetto “Clinica mobile Cso – per la salute dei tuoi occhi” nei comuni toscani
La partnership tra pubblico e privato finalizzata alla prevenzione della salute della vista con screening gratuiti per i cittadini

Cso Italia riaccende i motori della sua unità mobile, pronta a collaborare con i comuni toscani nel progetto “Clinica Mobile CSO – per la salute dei tuoi occhi” finalizzato alla prevenzione della salute della vista.
Fondata nel 1967 a Scandicci (Firenze), CSO è azienda al 100% italiana, nota a livello mondiale nel settore della costruzione di strumenti oftalmici impiegati nella diagnostica oculare. Già molti anni fa i fondatori dell’azienda, Sergio Mura e Giuseppe Matteuzzi, hanno lanciato questo progetto utile e innovativo per i cittadini: una unità mobile itinerante che offrisse gratuitamente un esame della vista.
Con l’emergenza sanitaria l’attività è stata forzatamente sospesa; soltanto nei mesi estivi del 2021 l’iniziativa è stata effettuata in alcuni Comuni con l’osservazione delle regole anti-Covid. Lo scenario odierno permette finalmente di riproporre l’attività, comunque e sempre nel rispetto delle regole sanitarie.
«La nostra azienda crede molto in questo progetto, voluto dai fondatori – afferma Viola Mura, terza figlia di Sergio Mura e responsabile della comunicazione dell’azienda – per la sua finalità, ma anche per dare un segnale di vicinanza al territorio. Nella nostra esperienza vediamo che i cittadini apprezzano moltissimo la possibilità di fare una visita oculistica senza doversi muovere, pensiamo ad esempio ai piccoli comuni distanti dai capoluoghi di provincia; vedere che il proprio Comune si interessa della loro salute è un messaggio molto positivo».
L’unità mobile di CSO è dotata di strumentazione ad alta tecnologia; le persone vengono visitate da un medico oculista messo a disposizione dal Comune e possono qui effettuare screening di ultima generazione in grado di diagnosticare con precisione diverse tipi di patologie o difetti refrattivi.
CSO collabora con le Amministrazioni Pubbliche nella realizzazione di giornate di prevenzione ideate e promosse da Comuni e Regioni e di concerto al calendario previsto dal Ministero della Salute, ma anche in occasione di eventi organizzati da Enti Privati e Associazioni in tutta la nostra regione.
Nei weekend del prossimo mese di maggio alcuni Lions Club si sono attivati per la giornata di Unità Mobile in altrettanti Comuni, rispettivamente:
- Lions Club Mugello presso Comune di Borgo San Lorenzo
- Lions Club Le Signe presso Comuni di Tavarnelle e Pisa
- Lions Club Abetone presso Comune di San Marcello Pistoiese
- Lions Club San Sepolcro presso Comune di San Sepolcro
- Lions Club Pescia presso Comune di Pescia
«Le giornate di prevenzione sono frutto di una partnership pubblico-privato – riprende Viola Mura - in cui azienda e Comune lavorano insieme per raggiungere uno scopo. CSO mette a disposizione l’unità mobile, l’attrezzatura, il personale tecnico, mentre Il Comune identifica un medico oculista per le visite, mette a disposizione l’area per ospitare il veicolo e fornisce l’energia elettrica per il funzionamento dello stesso. Speriamo che da ora a fine anno la nostra unità mobile sia sempre in giro per la Toscana».
I Comuni interessati a effettuare la giornata di prevenzione della salute della vista possono mettersi in contatto con l’ufficio stampa CSO.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento