TRASPORTI, DAL 12 DICEMBRE AL VIA «MEMORARIO» SU TRATTA FI-PI-LI
«Memorario» è il nuovo orario cadenzato e coordinato che Trenitalia ha deciso di lanciare in Toscana dal prossimo 12 dicembre. Dopo l'esperimento dello scorso anno in Piemonte, la tratta Firenze-Pisa-Livorno è la prima nella quale «Memorario», nome legato alla semplicità di memorarizzazione, entrerà in vigore a pieno regime. I treni partiranno dalle stazioni sempre con lo stesso orario (per esempio alle 27 o alle 57 di ogni ora) consentendo anche alle aziende di trasporto pubblico su gomma, di cadenzare i propri servizi con precisione.
Ma «Memorario» non è l'unica novità: dal 12 dicembre, infatti, il servizio verrà potenziato sulla linea Fi-Pi-Li con 34 treni. Un potenziamento (circa il 5% in più) interamente a carico della Regione Toscana che pagherà 7,7 milioni di euro. Dopo questa linea, «Memorario» sarà attivato anche su altre tratte toscane, per entrare a regime sull'intero territorio, entro il 2009. Una risposta ai problemi dei pendolari, «i treni cadenzati hanno quasi sempre la precendenza anche sugli intercity - ha spiegato il direttore della Direzione Trasporto Regionale, Fiorenzo Martini -, ma il nostro vero obiettivo, e quello della Regione, è di incentivare l'utenza convincendola a lasciare a casa i mezzi privati».
Intanto Trenitalia, in accordo con la Regione, ha lanciato la campagna promozionale per informare gli utenti. Oltre a manifesti, locandine e orari tascabili, nelle principali stazioni sarà attivato anche un desk con personale di Trenitalia per fornire tutte le informazioni. Novità, infine, sono annunciate anche per i collegamenti tra Firenze e l'aeroporto Galileo Galilei di Pisa con un incremento di treni e con «navette su rotaie che, dal prossimo anno, partiranno ogni trenta minuti dalla stazione della città della Torre. (ANSA).
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento