Vita Chiesa
stampa

Don Guanella: compie 100 anni la Pia Unione del Transito di San Giuseppe

Compie 100 anni la Pia Unione del Transito di San Giuseppe, l'Opera fondata da San Luigi Guanella per la salvezza dei morenti. «Un grande gesto di amore per l'ultima frontiera della vita - spiega il direttore don Mario Carrera - che don Luigi, che tanto si era preoccupato delle sofferenze fisiche degli handicappati, degli orfani e degli anziani, pensò per gli agonizzanti con lo scopo di salvarne le anime.

Sapendo che nel mondo ogni giorno muoiono centinaia di migliaia di persone, e conoscendo la potenza della preghiera che ottiene tutto dal Cuore di Dio, pensò di organizzare una grande santa crociata di preghiere da parte di tanti fedeli per implorare da Dio, tramite l‘intercessione di S. Giuseppe, patrono dei morenti, la salvezza delle anime che fossero in maggiore pericolo». La Pia Unione del Transito di S. Giuseppe venne così eretta sotto gli auspici di S. Pio X, approvata canonicamente con decreto del cardinal Respighi il 17 febbraio 1913 ed elevata poi a dignità di primaria, con la facoltà di erigere a sua volta filiali della Pia Unione presso altre Nazioni e chiese nel mondo. «Dal 1914 - aggiunge don Carrera - si assiste ad una grande diffusione di questa particolare Opera di carità spirituale, anche perché il pensiero di soccorrere i morenti con la preghiera era negli anni della prima guerra mondiale molto sentito presso il popolo cristiano».

Fonte: Sir
Don Guanella: compie 100 anni la Pia Unione del Transito di San Giuseppe
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento