Firenze 2015: cominciati i lavori con la processione dalle quattro basiliche
È cominciato puntuale alle 15.30, con l’avvio delle processioni dei delegati e dei fiorentini, il 5° Convegno ecclesiale nazionale della Chiesa italiana, che «monopolizzerà» il capoluogo toscano per cinque giornate, fino al 13 novembre, e avrà il suo momento culminante domani, con la visita del Papa.

Gli oltre duemila delegati sono partiti, in processione, dalle quattro basiliche cittadine (Santa Croce, Santa Maria Novella, Santo Spirito, Santissima Annunziata) per congiungersi nel battistero di San Giovanni e nella cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il corteo partito dalla basilica di Santa Croce ha percorso via dell’Anguillara, piazza San Firenze, via Della Condotta, via Calzaiuoli. La processione che dalla basilica di Santo Spirito è giunta in cattedrale si è snodata per via Sant’Agostino, via Mazzetta, piazza San Felice, piazza Pitti e via Guicciardini, attraversando il Ponte Vecchio e percorrendo via Calimala, piazza della Repubblica e via Roma. Il corteo con partenza dalla basilica di Santa Maria Novella ha percorso via dei Banchi, via del Giglio, piazza Madonna degli Aldobrandini, via Canto Dei Nelli, piazza San Lorenzo, Borgo San Lorenzo. Dalla basilica della Santissima Annunziata, dove Papa Francesco domani pronuncerà l’Angelus e incontrerà i malati e i disabili, i delegati sono giunti in duomo percorrendo via dei Servi.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento