Vita Chiesa
stampa

Il Rabbino Toaff compie 99 anni: gli auguri di mons. Bianchi (Cei), «raccogliamo la sua eredità»

Gli auguri anche dei vescovi italiani al Rabbino emerito di Roma Elio Toaff che compie oggi 99 anni circondato dall'affetto dei suoi cari e di tutta la Comunità. Ad esprimerli è mons. Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia e presidente della Commissione Cei per l'ecumenismo e il dialogo.

Percorsi: Ebrei - Mansueto Bianchi

«Ringrazio il Signore - dice il vescovo raggiunto dall'agenzia Sir - per il dono della lunga vita che ha fatto al rabbino Toaff e, già nella Bibbia, il dono dei lunghi anni è indicato come uno dei segni della benedizione di Dio. Ringrazio il Signore per il dono del rabbino Toaff per quello che lui ha significato nella storia dell'ebraismo italiano e anche nella vicenda civile del nostro Paese come persona che porta nella propria vita e nella propria vicenda la testimonianza di una stagione di persecuzione, d'intolleranza e di razzismo vissuta con grande dignità civile e umana. Ed infine ringrazio il rabbino Toaff per il contributo che ha dato allo sviluppo del dialogo tra la Chiesa cattolica e l'ebraismo. Contributo che si può riconoscere e sintetizzare in quella accoglienza che egli ha fatto a San Giovanni Paolo II nella sinagoga di Roma».

 «Dalla sua vita - prosegue il vescovo Bianchi - raccogliamo la testimonianza che diventa anche un impegno e un'eredità a portare avanti la promozione della dignità umana e, quindi, del valore della persona superando i risorgenti razzismi e le risorgenti esclusioni che anche nel nostro tempo e nella nostra cultura prepotentemente si affacciano. L'altro testamento che accogliamo dalla sua vita è quella di portare avanti il dialogo tra l'esperienza religiosa ebraica e cristiana che sono percorsi nella loro radice fraterni e che quindi hanno bisogno di trovare quelle forme di incontro, dialogo e collaborazione che esprimono nel nostro tempo questa fraternità di radice». Oggi la comunità ebraica di Roma ricorda il rabbino come «guida spirituale, intellettuale, partigiano» e come «sintesi di storie e pulsioni straordinarie che hanno attraversato il Novecento».

In un messaggio inviato ai familiari il presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane, Renzo Gattegna, trasmette al rav «l'affetto e il calore di tutti gli ebrei italiani» sottolineando l'esempio di una vita ricca di successi «che ha ispirato e continua ancora oggi a ispirare le diverse generazioni». Gattegna ringrazia quindi Toaff per l'impegno da sempre profuso nell'insegnare «l'orgoglio di essere ebrei e l'importanza di vivere questa identità in un dialogo costruttivo e positivo con tutta la società».

Il Rabbino Toaff compie 99 anni: gli auguri di mons. Bianchi (Cei), «raccogliamo la sua eredità»
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento