La Conferenza episcopale toscana
Nomi e incarichi dei vescovi della Regione conciliare Toscana.
Nomi e incarichi della Conferenza Episcopale Toscana (aggiornati al 14 ottobre 2010)
Presidente:
Mons. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze
Gran Cancelliere della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Moderatore del Tribunale Ecclesiastico Regionale Etrusco
Vice presidente:
Mons. Mansueto Bianchi, Vescovo di Pistoia
Delegato per i Seminari
Membro Commissione Episcopale della Facoltà Teologica
Segretario:
Mons. Fausto Tardelli, Vescovo di San Miniato
Delegato per la vita consacrata;
Presidente della Commissione mista Vescovi/Religiosi
Membri:
Mons. Franco Agostinelli, vescovo eletto di Prato
Delegato Migrantes
Mons. Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa
Delegato per la pastorale universitaria
Mons. Guglielmo Borghetti, vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello
Delegato per il Clero e il Diaconato permanente;
Membro della Commissione mista Vescovi/Religiosi
Mons. Antonio Buoncristiani, arcivescovo di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Delegato per il sostegno economico della Chiesa;
Delegato per il servizio della salute
Mons. Italo Castellani, arcivescovo di Lucca
Delegato per la pastorale vocazionale
Mons. Carlo Ciattini, vescovo di Massa Marittima-Piombino
Delegato per la cooperazione tra le Chiese
Mons. Rodolfo Cetoloni, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza
Delegato per ecumenismo e dialogo
Mons. Giovanni De Vivo, vescovo di Pescia
Delegato per il laicato e i giovani
Mons. Riccardo Fontana, arcivescovo-vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Delegato per servizio della carità
Mons. Simone Giusti, vescovo di Livorno
Delegato per la Dottrina della Fede, annuncio e catechesi;
Delegato per i Beni Culturali Ecclesiastici
Mons. Claudio Maniago, vescovo ausiliare di Firenze
Delegato per il Culto Divino: liturgia, musica, arte sacra
Delegato per l'Osservatorio Giuridico Legislativo
Consigliere di Presidenza Cet per il biennio 2013-2014
Mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole
Delegato per la pastorale della Famiglia
Membro della Commissione Episcopale Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Consigliere di Presidenza Cet per il biennio 2013-2014
Mons. Giovanni Santucci, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli
Delegato per la pastorale sociale, del lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato;
Delegato per il tempo libero, sport, pellegrinaggi e turismo
Mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra
Delegato per la pastorale scolastica, Insegnamento della Religione cattolica e Scuola cattolica
Dom Diego Rosa, osb, abate di Monte Oliveto Maggiore
Arcivescovi e Vescovi emeriti
Mons. Gastone Simoni, vescovo emerito di Prato dal 29 settembre 2012
Delegato per la cultura e le comunicazioni sociali
Card. Ennio Antonelli, arcivescovo emerito di Firenze dall'8 settembre 2009
Card. Silvano Piovanelli, arcivescovo emerito di Firenze dal 21 marzo 2001
Mons. Giacomo Babini, vescovo emerito di Grosseto dal 17 novembre 2001
Mons. Eugenio Binini, vescovo emerito di Massa Carrara-Pontremoli
Mons. Vasco Giuseppe Bertelli, vescovo emerito di Volterra dal 18 marzo 2000
Presidente del Collegamento Mariano Regionale
Assistente regionale Unitalsi
Mons. Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle Val d'Elsa-Montalcino dal 23 maggio 2001
Mons. Giovanni D'Ascenzi, vescovo emerito di Arezzo-Cortona-Sansepolcro dall'8 giugno 1996
Mons. Luciano Giovannetti, vescovo emerito di Fiesole
Delegato regionale della FIES (Federazione Italiana Esercizi Spirituali)
Mons. Alessandro Plotti, arcivescovo emerito di Pisa dal 2 febbraio 2008
Dom Michelangelo Tiribilli, osb, abate emerito di Monte Oliveto Maggiore
Mons. Bruno Tommasi, arcivescovo emerito di Lucca dal 22 gennaio 2005
Altri vescovi residenti in Toscana:
Mons. Giovanni Bernardo Gremoli, ofm capp., vescovo titolare di Masuccaba, già Vicario apostolico di Arabia
Mons. Alessandro Staccioli, vescovo titolare di Tauriano
Sedi vescovili titolari in Toscana:
Mons. Giovanni Angelo Becciu, arcivescovo titolare di Roselle, Nunzio apostolico
Comunicati della Conferenza Episcopale Toscana:
-
- Comunicato Cet (1-2 ottobre 2012)
- Comunicato Cet con nomine incaricati regionali (16-17 aprile 2012)
- Comunicato Cet (30-31 gennaio 2012)
- Betori cardinale, il Comunicato Cet (7 gennaio 2012)
-
- Comunicato Cet (28 novembre 2011)
- Appello raccolta offerte pro alluvionati (13 novembre 2011)
- Comunicato Cet (11-12 ottobre 2011)
- Comunicato Cet (11-12 aprile 2011)
- Comunicato congiunto Cet-Regione su protocollo assistenza anziani (8-2-2011)
- Comunicato Cet (7-8 febbraio 2011)
-
- Comunicato Cet (6-7 ottobre 2010): rinnovate le deleghe ai Vescovi
- Comunicato Cet (12-13 aprile 2010): Dai Vescovi toscani vicinanza al Papa e ferma condanna dei preti pedofili
- Comunicato Cet (8-9 febbraio 2010): La pastorale carceraria, un problema urgente
-
- Comunicato Cet (28-29 settembre 2009): Dai Vescovi toscani solidarietà a Dino Boffo
- Comunicato Cet (8-10 giugno 2009): Il pellegrinaggio dei Vescovi toscani a Roma per la chiusura dell'Anno paolino
- Comunicato Cet (30-31 marzo 2009)
- Comunicato Cet (9-10 febbraio 2009)
-
- Comunicato Cet (29-30 settembre 2008): Crisi economica: i Vescovi vicini alle famiglie
- Comunicato Cet (9-13 giugno 2009): Il pellegrinaggio dei Vescovi toscani in Terra Santa
- Comunicato Cet (7-8 aprile 2008)
- Comunicato Cet (28-29 gennaio 2008)
-
- Comunicato Cet (24-25 settembre 2007)
- Comunicato Cet (11-14 giugno 2007) in Croazia e Slovenia
- Comunicato Cet (29-30 gennaio 2007)
-
- Comunicato Cet (2-3 ottobre 2006)
- Comunicato Cet (5-8 giugno 2006): I vescovi toscani a Loreto e San Giovanni Rotondo
- Comunicato Cet (27-28 marzo 2006)
- Comunicato Cet (27-28 marzo 2006): I vescovi toscani: il voto è un diritto e un dovere
- Comunicato Cet (30-31 gennaio 2006): Quattro parole d'ordine per la pastorale vocazionale
-
- Comunicato Cet (26 settembre 2005)
- Comunicato Cet (6 giugno 2005)
- Comunicato Cet (14-15 marzo 2005)
- Comunicato Cet (24-25 gennaio): I vescovi toscani sul referendum e la legittimità dell'astensione
- Comunicato Cet (24-25 gennaio 2005)
-
- Comunicato Cet (27-28 settembre 2004): Vescovi toscani a confronto sulla formazione dei preti
- Ingiustizie sociali e biotecnologie, un invito alla ragione
- Comunicato Cet (7-9 giugno 2004)
- I Vescovi toscani sulle prossime elezioni: un'occasione per risvegliare le coscienze
- Comunicato Cet (29-30 marzo 2004)
- Documento su attentato a Madrid dell'11 marzo 2004: Condanna e verità
- Comunicato Cet (26-27 gennaio 2004)«Famiglia al centro nella vita delle parrocchie»
-
- Comunicato Cet (27-28 gennaio 2003): Un fermo no alla guerra all'Iraq
- Comunicato Cet (27-28 gennaio 2003): Scuola, sanità, arte sacra
- Comunicato Cet (31 marzo-1° aprile 2003): Formazione dei preti: servono nuovi percorsi
- Appello dei vescovi toscani contro la guerra in atto (21 marzo 2003)
- Regione e vescovi toscani, impegno comune per la pace (1° aprile 2003)
- Comunicato Cet (9-12 giugno 2003): Statuto, il richiamo dei Vescovi
- Documento della Commissione Cet per lo Statuto (9 ottobre 2003)
- Comunicato Cet (13-14 ottobre 2003)
- Il cordoglio per i militari uccisi in Iraq (17 novembre 2003)
-
- Comunicato Cet (2-3 aprile 2001): Toscana terra di missione
- Comunicato Cet (10-13 giugno 2002): Catechesi e servizio civile
- Il saluto dei vescovi toscani alle «Sentinelle del mattino»: Dare un'anima alla globalizzazione (18 settembre 2002)
- Comunicato Cet (30 settembre-1° ottobre 2002): Dai vescovi toscani il no alla guerra
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento