Toscana

A Loppiano si inaugura il sentiero meditativo “Porta del Cielo”

Domenica 5 ottobre l’inaugurazione del nuovo percorso tra natura, arte e spiritualità nell’ambito del Tempo del Creato 2025

Sentiero Porta del Cielo a Loppiano

Un cammino tra colline di ulivi, boschi e vigneti che diventa occasione di silenzio, riflessione e incontro. Domenica 5 ottobre alle 15:00, nella cittadella di Loppiano (Figline e Incisa Valdarno – FI), sarà inaugurato il sentiero meditativo “Porta del Cielo”, un percorso ad anello che si propone di far riscoprire il valore spirituale del camminare, seguendo la dimensione del passo e del suo ritmo.

Il sentiero è scandito in 10 tappe, segnalate da altrettante opere realizzate con materiali di recupero dall’artista Roberto “Ciro” Cipollone. Il nome richiama un titolo tradizionalmente attribuito a Maria di Nazareth, proposta qui come compagna di viaggio. Ogni fermata offrirà, tramite QR code, testi di riflessione scritti da personalità di diversa provenienza religiosa e culturale: dall’economista Luigino Bruni al teologo Gérard Rossé, dalla rabbina Silvina Chemen alla teologa musulmana Shahrzad Houshmand Zadeh, dal pastore riformato Martin Hoegger a Mervat Kelli della Chiesa Siro Ortodossa.

Il percorso è pensato come pellegrinaggio nella natura, che idealmente si inserisce nella grande tradizione dei cammini medievali europei. «Prima della creazione degli Stati nazionali, i cristiani si sono incontrati lungo le strade – ricorda Bruni – hanno praticato l’antica legge dell’ospitalità e imparato che nessun uomo è così lontano da non essere prossimo».

Non mancherà l’accompagnamento musicale: chi lo desidera potrà ascoltare lungo il tragitto le canzoni di Gen Rosso e Gen Verde, scaricabili da Spotify.

Il programma della giornata prevede il ritrovo alle ore 15.00 presso il parcheggio dell’Auditorium di Loppiano, da cui parte il percorso. Dopo il taglio del nastro, l’anello sarà animato da letture teatrali nelle varie tappe. Presso la casa colonica “Visitazione” sarà offerta una merenda con prodotti del territorio. Il rientro è previsto per le 18.30.

L’iniziativa si svolge all’interno del Tempo del Creato 2025, dedicato quest’anno al tema “Pace con il Creato”, e vuole essere un segno di dialogo, accoglienza e speranza in un tempo attraversato da tante difficoltà.

Per maggiori informazioni: www.loppiano.it/porta-del-cielo