Volterra
A Montignoso oltre 1.200 fedeli per la preghiera alla Madonna di Fatima
A presiedere l’intenso momento di preghiera è stato il vescovo di Volterra Roberto Campiotti

Montignoso (diocesi di Volterra) si è riempita di fede e devozione nella serata di mercoledì 13 agosto, in occasione della consueta preghiera a Maria che, da maggio a ottobre, si rinnova ogni tredici del mese per ricordare le apparizioni della Madonna a Fatima nel 1917.
L’incontro si è svolto come sempre al santuario diocesano, nel comune di Gambassi, che in questi mesi diventa punto di riferimento per pellegrini e fedeli provenienti non solo dalla diocesi di Volterra ma anche da altre zone della Toscana.
A presiedere l’intenso momento di preghiera è stato questa volta il vescovo di Volterra, Roberto Campiotti, che ha guidato la comunità in un clima di raccoglimento e partecipazione. La serata è iniziata con la processione della statua della Madonna di Fatima, portata a spalla dai fedeli lungo le vie che conducono al santuario, illuminata dalle fiaccole e accompagnata dai canti mariani.
Successivamente, nella chiesa gremita, è stata celebrata la santa Messa, alla quale hanno preso parte oltre 1.200 persone. Un numero significativo, che conferma la vitalità di una tradizione radicata nella pietà popolare e capace di unire generazioni diverse attorno alla preghiera.
L’appuntamento di Montignoso si inserisce nel calendario di celebrazioni che proseguiranno fino al mese di ottobre, quando ricorrerà l’ultima delle apparizioni a Fatima. Un cammino spirituale che ogni mese rinnova il messaggio di conversione, penitenza e affidamento a Maria, indicato dalla Madonna ai tre pastorelli portoghesi più di un secolo fa, e che continua a parlare al cuore dei credenti di oggi.



