Toscana
ACQUA, GAS RIFIUTI: SELVA DI TARIFFE IN TOSCANA; I DATI DELL’OSSERVATORIO DELLA CISL
Nella gestione di servizi pubblici locali come gas, acqua e rifiuti in Toscana occorre uscire definitivamente dalla logica di campanile’ ed entrare in una logica industriale, per dare servizi migliori e meno cari ai cittadini e alle aziende e prospettive positive all’occupazione e alle condizioni di lavoro. A dirlo è la Cisl toscana che stamani a Firenze ha presentato i dati del suo Osservatorio regionale su fisco e tariffe per quanto riguarda energia, acqua e rifiuti. Il dato che emerge con più chiarezza è quello di una fortissima disparità di tariffe nelle varie aree della regione.
Per quanto riguarda il gas le differenze sono minori (per 2 mila metri cubi annui si va dai 1214 euro dell’Ato 3 di Prato ai 1510 di Massa Carrara. Firenze si attesta a 1376 euro) e si evidenzia nel tempo una tendenza alla omogeneizzazione.
Queste differenze ha detto Sergio Sorani, della segreteria regionale Cisl- sono la spia di qualcosa che non va. Il primo elemento da correggere è l’eccessiva frammentazione nella gestione, che favorisce inefficienze e diseconomie. La sfida della qualità, decisiva per lo sviluppo e la buona occupazione in Toscana, si vince anche sull’efficienza di questi servizi. Per questo, se vogliamo efficienza, investimenti ed economie di scala servono aziende grandi, che adottino una logica industriale e non di campanile’ per dare servizi migliori e meno cari ai cittadini e alle imprese toscane. Aziende che possano essere competitive anche fuori dalla Toscana, piuttosto che divenire come oggi terra di conquista di aziende extra regionali. Anche attraverso questa via si tutelano i lavoratori, si favorisce il rispetto dei contratti, si garantisce la sicurezza.
I servizi pubblici locali ha concluso il segretario Cisl – sono una realtà economica importante per la Toscana, per il contributo che danno al Pil (1.912 milioni di euro di fatturato e 304 di investimenti), all’occupazione (12.185 addetti) e alle imprese. Sono elementi importantissimi per la qualità della vita dei lavoratori e dei cittadini e per la competitività delle imprese della nostra regione: per questo ci stanno tanto a cuore. Al tema dei servizi pubblici locali la Cisl toscana dedicherà un seminario di studio e di approfondimento nelle prossime settimane. (cs-ac)