Aprire il vasetto, scaldare nel microonde ed ecco che una delle ricette della tradizione toscana è pronta per essere gustata. Bastano questi tre semplici passaggi per descrivere il nuovo progetto de La Conserveria, il laboratorio di trasformazione alimentare curato dall’associazione Ragazzi speciali Onlus di Castiglion Fiorentino. Dalla pappa al pomodoro, alla trippa Toscana, fino ad arrivare alle verdure brasate: così si amplia l’offerta della realtà presieduta da Sara Rapini, con l’introduzione di prodotti che grazie al particolare contenitore può essere scaldato e mangiato subito o, altrimenti, consumato nel tempo.Servizio di Riccardo Ciccarelli. Intervista a Sara Rapini, presidente Ragazzi Speciali Onlus, Carlo Bencini – agricoltore, Rossana Del Santo – Associazione Cuochi Arezzo.TSD Notizie del 03.08.2016