Italia

AMBIENTE: A PISTOIA IL MONDO CATTOLICO A CONFRONTO SU SOSTENIBILITÀ

(ASCA) – Come costruire un sano rapporto tra l’uomo e lo spazio circostante e riorganizzare i rapporti sociali ed economici per assicurare una gestione responsabile del territorio italiano e mondiale. A queste e altre domande si cercherà di dare risposta durante i tre giorni di lavori dell’ottavo Forum dell’Informazione cattolica per la Salvaguardia del Creato, che si è aperto oggi pomeriggio a Pistoia. A organizzarlo, l’associazione di ispirazione cristiana Greenaccord. Sul banco dei relatori, si daranno il cambio venti esponenti del mondo accademico, ecclesiale, imprenditoriale e del Terzo settore. Nomi del calibro dell’architetto Paolo PortoghesiRoland Guenter, storico dell’arte e presidente del Deutscher Werkbund; Daniele Kihlgren, ideatore del celebre progetto di recupero del borgo abruzzese di Santo Stefano di Sessanio; Stefano Zamagni, economista e presidente dell’Agenzia delle Onlus. In platea, oltre settanta giornalisti di testate nazionali, soprattutto dell’area cattolica, oltre ai rappresentanti della stampa locale. A testimoniare un ritrovato interesse dei media cattolici in favore di una tutela del patrimonio ambientale e delle risorse naturali. “Nel nostro Forum non ci limiteremo a presentare degli scenari o delle fredde analisi – ha spiegato il presidente di Greenaccord, Alfonso Cauteruccio in apertura dei lavori – ma intendiamo rimarcare delle prospettive, delle direttrici che possano inquadrare un futuro da costruire e da reinventare”.