Arte & Mostre

ARTE: INEDITO DIPINTO DEL BERNINI IN MOSTRA A CORTONA

(ASCA) – Uno straordinario Bernini inedito sarà esposto eccezionalmente a Cortona, a Palazzo Vagnotti nell’ambito della mostra Cortonantiquaria dal 27 agosto all’11 di settembre. L’opera, di raffinata bellezza e notevole interesse storico e artistico, raffigura secondo l’identificazione data dal professor Claudio Strinati, Pietro da Cortona. Cortona, dunque, accoglierà il ritratto berniniano del più illustre fra i suoi cittadini. Gianlorenzo Bernini e Pietro da Cortona rappresentano l’apoteosi del barocco in Italia, fra Roma e Firenze realizzano in architettura e in pittura le opere di maggiore rilievo e bellezza artistica. Pietro da Cortona, genio del barocco, il cui ritratto a opera del Bernini viene restituito solo ora a distanza di centinaia di anni, nel ritornare attraverso il ritratto berniniano proprio nella sua città ci invita a ricordare come in Toscana, nella Firenze dei Medici, celebrò la grandezza del casato nel fastoso contesto della Galleria palatina di Palazzo Pitti. Qui Pietro realizza il ciclo pittorico e di decorazioni in stucco delle Sale dei Pianeti, di sicuro il più importante evento del suo genio nella Firenze barocca, ove cogliere le sue vorticose passioni pittoriche. Bernini pittore è un Bernini privato, che dipinge per sé, ritraendo i suoi amici, i colleghi e se stesso; che rifiuta di vendere i suoi quadri, preferendo conservarli nel suo studio o tutt’al più regalarli.Sir