Arte & Mostre

ARTE: RENZI, SU FACCIATA SAN LORENZO DECIDERANNO FIORENTINI

(ASCA) – Sulla possibilità di realizzare la facciata della basilica di San Lorenzo a Firenze, sulla base del progetto redatto 500 anni fa da Michelangelo, ci sarà “una grande discussione culturale in tutta Italia e in tutto il mondo” e comunque “saranno i fiorentini a dover decidere”. Lo ha ribadito il sindaco Matteo Renzi, tornando sull’ipotesi lanciata ieri in Consiglio comunale nel corso della presentazione del masterplan per la risistemazione del quartiere di San Lorenzo. “C’é – ha detto Renzi, parlando con i giornalisti – un progetto di Michelangelo Buonarroti, non un architettino di seconda mano, ma uno dei punti di riferimento mondiali della storia dell’umanità, che aveva previsto di fare la facciata di San Lorenzo. E’ chiaro che questo può suscitare domande e discussioni, ma se ci sono condizioni per un grande dibattito e poi per realizzare eventualmente nel 2015, cinquecento anni dopo, il progetto di Michelangelo, saranno i fiorentini a dover decidere: discuteranno, approfondiranno, e sarà l’occasione di una grande discussione culturale in tutta Italia e in tutto il mondo per capire se un progetto come quello di Michelangelo ha ancora un senso o se il passare degli anni rende necessario fare scelte diverse o, perché no, lasciare la basilica com’é adesso, che è anche molto bella, cioé non finita”. “Però – ha detto ancora Renzi – mi piace l’idea. Tutti ci accusano del fatto che vuol decidere tutto il sindaco, in amministrazione vogliono fare tutto da soli. Noi vogliamo fare le cose ma su una partita del genere, che coinvolge 500 anni di storia fiorentina saranno i fiorentini eredi di Michelangelo a dover dire un sì o un no. Da parte nostra iniziamo a rimettere a posto San Lorenzo e a tenerla pulita. Chiaro è che il Comune non può mettere 2-3 milioni di euro sulla facciata di Michelangelo: possiamo però trovare gli sponsor privati, e io garantisco che su un progetto così, che farebbe parlare il mondo, i fondi privati ci sarebbero”.