Vita Chiesa

ASSEMBLEA CEI: COMUNICATO FINALE, «LE SFIDE DEL TEMPO PRESENTE»

«Le sfide del tempo presente non possono essere affrontate con risposte semplicistiche». Al riguardo, «tra le priorità rimarcate c’è l’obiettivo dell’accesso al lavoro e, quindi, di segnali che consentano soprattutto ai giovani di andare oltre l’attuale precarietà». Sono alcuni passaggi del comunicato finale (clicca qui), diffuso oggi al termine della 64ª assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. L’assemblea dei vescovi ha evidenziato che, «prima ancora del pur reale bisogno di riforme economiche», c’è quello di «un autentico ripensamento culturale collettivo»: «Ad una crisi epocale si deve rispondere con un cambiamento altrettanto epocale», innanzitutto di mentalità. L’episcopato ha sottolineato come questo comporti «il superamento della cifra dell’individualismo e della logica dell’utilitarismo»: se un ciclo si è definitivamente interrotto, «il nuovo sarà comunque diverso» e richiederà «idee, progetti e comportamenti adeguati alla nuova condizione». Nella consapevolezza che «ci vuole intelligenza, coraggio e perseveranza per proporre strade concrete, efficaci e percorribili», i pastori della Chiesa italiana hanno rinnovato «l’impegno a fare fino in fondo la loro parte». È parte essenziale di questo impegno «la tutela e la promozione della famiglia». (Sir)