Toscana

BANCHE CREDITO COOPERATIVO, IN TOSCANA +7,29% IMPIEGHI E +3,37% RACCOLTA DIRETTA 2010

(ASCA) – Al 31 dicembre scorso gli impieghi alla clientela erogati dalle Banche di credito cooperativo della Toscana a sostegno delle economie locali sono saliti a 9,68 miliardi di euro, con un incremento del 7,29% rispetto al 2009, di 3 punti percentuali superiore al resto del sistema bancario e pari ad una quota di mercato dell’8%. I dati emergono dall’assemblea annuale della Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo, per l’approvazione del bilancio 2010. Il neopresidente Florio Faccendi, in carica da tre settimane, ha illustrato ai rappresentanti delle 30 banche associate i dati del movimento regionale. La raccolta diretta ha raggiunto i 10,58 miliardi di euro, con un incremento del +3,37%, ed è pari ad una quota di mercato regionale del 10%. L’utile netto consolidato è stato di 18 milioni di euro. In aumento anche il numero di filiali (oggi 300 con un +4,6%), i dipendenti (2.450, con un +3,7%) e soprattutto i soci (superano ormai quota 74.000) ed i clienti (550.000). Il Movimento del Credito Cooperativo si conferma come terza realtà del sistema bancario regionale. “Nonostante la crisi che interessa l’intero sistema bancario – ha detto Faccendi – e pur nelle difficoltà del 2010, le BCC non hanno mai smesso di erogare credito alle piccole imprese ed alle famiglie, confermando il loro ruolo di banche locali a sostegno dello sviluppo dell’economia reale dei nostri territori. Il rapporto sofferenze/impieghi è sì salito al 4,69%, ma – ha sottolineato -questo è il ‘costo della coerenzà, il prezzo da pagare per l’impegno confermato a supporto delle nostre comunità“.