Redazionali
BMW R 1200 GS LC: come personalizzarla coniugando estetica e funzionalità
Una parte fondamentale dell’esperienza di guida è rappresentata dai prodotti e dagli accessori disponibili per personalizzare e migliorare le prestazioni e il comfort della moto
La BMW R 1200 GS LC è stata una moto rivoluzionaria nel segmento delle enduro stradali, ma il suo successo non è dovuto solo alle caratteristiche del veicolo stesso.
Una parte fondamentale dell’esperienza di guida è rappresentata dai prodotti e dagli accessori disponibili per personalizzare e migliorare le prestazioni e il comfort della moto.
Faretti supplementari
Tra i prodotti BMW GS 1200 LC 2013 al 2016 più interessanti e amati ci sono i faretti supplementari. La visibilità su strada è fondamentale, ma spesso le dotazioni standard non offrono un’illuminazione sufficiente a garantire sicurezza e comfort. I fari supplementari rappresentano, quindi, una soluzione ideale per soddisfare tali esigenze.
Questi dispositivi, dotati di sorgenti luminose ad alta efficienza, permettono di aumentare significativamente la distanza illuminata e migliorare la visione nei punti ciechi, come le zone immediatamente davanti al muso e in basso. Inoltre, aiutano ad aumentare la visibilità della moto su strada ed offrono maggiore sicurezza nel superare ostacoli complessi, come gradini, cancelli o terreni accidentati, rendendo l’esperienza di guida più agevole e sicura.
Se si ha intenzione di acquistare dei faretti aggiuntivi, è bene puntare su modelli facilmente installabili in pochi minuti, da collegare semplicemente all’impianto elettrico della moto senza dover effettuare modifiche complesse.
Deflettori
I deflettori sono accessori progettati per migliorare il comfort di guida, intervenendo sul flusso aerodinamico che si crea durante la marcia.
La loro funzione principale è quella di deviare il flusso d’aria che si incanala nello spazio tra il faro e la parte superiore del serbatoio, così da ridurre la pressione dell’aria sul pilota e migliorare l’esperienza di guida sia nei mesi più freddi che in quelli più caldi.
Durante l’inverno, infatti, i deflettori aiutano a proteggere il conducente dal vento freddo, indirizzandolo verso l’esterno e riducendo la sensazione di freddo. Nei periodi caldi, invece, evitano la formazione di fastidiosi vortici d’aria tra il serbatoio e la strumentazione, garantendo una guida più piacevole.
Borsa portaoggetti
La borsa richiudibile per moto è un accessorio ideale per trasportare in modo sicuro e pratico oggetti o prodotti utili durante viaggi o brevi spostamenti.
Per scegliere il modello giusto, è importante considerare materiali resistenti, come acciaio inox e PC-ABS, che offrono protezione contro urti e condizioni climatiche avverse. Ancora, l’installazione deve essere stabile, pertanto è bene orientarsi su modelli con morsetti fissabili al telaio delle valigie.
È preferibile, infine, scegliere modelli con una capienza minima di 4 litri così da trasportare tutti gli oggetti essenziali durante il viaggio, e dotate di un sistema di chiusura sicuro per proteggere il contenuto e prevenire accessi non autorizzati, soprattutto durante le soste.
Copri paramani
I copri paramani sono accessori pratici e utili in tutte le stagioni, progettati per essere installati sopra i paramani originali. Questi elementi aggiuntivi aumentano l’estensione delle protezioni esistenti, migliorando la copertura delle mani contro vento, detriti e altri agenti esterni, offrendo di conseguenza maggiore comfort e sicurezza durante la guida.
Ma come sceglierli? È fondamentale optare per modelli realizzati in PVC resistente ai raggi UV, un materiale in grado di garantire una lunga durata nel tempo e prestazioni affidabili anche sotto l’esposizione diretta al sole.
Paravento
Il paravento è un elemento essenziale per migliorare la protezione aerodinamica del pilota. Un modello maggiorato rispetto a quello di serie può ridurre notevolmente l’impatto del vento sul busto e sulla testa, aumentando il comfort nei lunghi viaggi e riducendo l’affaticamento alla guida.
Esistono diverse versioni regolabili in altezza, ideali per adattarsi alle diverse esigenze dei motociclisti.
Protezione faro
La protezione faro è un accessorio indispensabile per chi affronta percorsi sterrati o viaggia in condizioni difficili.
Questo componente aiuta a prevenire danni causati da pietrisco, detriti e insetti, garantendo una maggiore durata della lente del faro anteriore. Modelli molto efficaci sono realizzati in materiali resistenti come l’acciaio inox o il policarbonato.
Protezione cardano
Per chi desidera preservare la meccanica della propria moto, la protezione cardano è un accessorio da non sottovalutare.
Il cardano è una delle componenti più esposte della BMW R 1200 GS LC, soprattutto su sterrati e percorsi off-road. Una protezione adeguata aiuta a prevenire danni dovuti a urti, detriti e fango, prolungando la durata del sistema di trasmissione.
Manopole
Le manopole rappresentano un dettaglio che può fare una grande differenza in termini di comfort. Modelli con grip migliorato o riscaldabili sono ideali per chi affronta lunghi viaggi o guida in condizioni climatiche avverse. Le manopole riscaldabili, in particolare, sono un investimento ideale per chi utilizza la moto anche in inverno, migliorando la sensibilità alla guida e riducendo l’affaticamento delle mani.
Ribassamento sella
Non tutti i motociclisti si trovano a proprio agio con l’altezza standard della BMW R 1200 GS LC. Per migliorare il controllo e la stabilità, soprattutto nelle manovre a bassa velocità, il ribassamento sella è una soluzione ideale.
Esistono selle ribassate specifiche che riducono l’altezza complessiva senza compromettere il comfort, grazie all’uso di imbottiture ergonomiche e materiali di alta qualità.
Migliore comfort e sicurezza
Personalizzare la BMW R 1200 GS LC non significa solo migliorarne l’estetica, ma anche incrementare il comfort e la sicurezza in viaggio.
Dai faretti supplementari alla protezione del faro, dal ribassamento della sella al paravento, ogni accessorio ha un ruolo specifico nel migliorare l’esperienza di guida.
Scegliendo i componenti giusti, è possibile rendere la propria moto ancora più adatta alle proprie esigenze, sia su strada che in fuoristrada.