Skip to content
0 prodotti
Area riservata
  • Home
  • Notizie
    • Giubileo 2025
    • Vita Chiesa
    • Papa Francesco
    • Toscana
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Cultura & Società
    • Sport
  • Il Settimanale
  • Notizie dalle diocesi
    • Arezzo – Cortona – Sansepolcro
    • Fiesole
    • Firenze
    • Grosseto
    • Lucca
    • Massa Carrara – Pontremoli
    • Massa Marittima Piombino
    • Montepulciano – Chiusi – Pienza
    • Pescia
    • Pisa
    • Pitigliano – Sovana – Orbetello
    • Prato
    • San Miniato
    • Siena – Colle Valdelsa – Montalcino
    • Volterra
  • Rubriche
    • Risponde il teologo
    • Al Cinema
    • Lettere al Direttore
    • Campanile rock
  • Eventi
    • The di Toscana Oggi
    • Campanile Chef
    • Visite guidate
  • Shop
  • Tv e Media
    • Toscana Oggi Tv
    • Immagine
  • Cet Notizie
    • Conferenza Episcopale Toscana
    • Comunicati Cet
    • Vescovi Toscani
Area riservata
https://www.compagniairis.it/contatti/?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=cid_20969243886&utm_content=ad_689054790154&utm_term=iris%20firenze&gad_source=1&gbraid=0AAAAADplIR_5E68PIpmaZQ6nTrbcPOYfE&gclid=Cj0KCQjwzrzABhD8ARIsANlSWNP5T8G2JxCDIS4VK8pbQABrsJxcGmLr1wIe5LJjmkcByU1Dxv1DXqEaAkT6EALw_wcB

Vita Chiesa

Buddisti e cristiani: mons. Bianchi, «Imparare a vivere insieme»

6 Maggio 2013 - 00:00
Link copiato negli appunti

L’incontro è iniziato con due minuti intensi di silenzio e di preghiera e con l’accensione della tradizionale lampada della pace alla quale i rappresentanti della Chiesa cattolica, monaci e monache delle diverse tradizioni buddiste hanno posto una candela accesa. “Sono certo – ha detto il cardinale Jean Louis Tauran, presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso – che le nostre parole, i nostri pensieri, i nostri gesti di pace contribuiscono a favorire una mentalità di pace e di incontro. L’ignoranza, la paura, l’ostilità, i pregiudizi, l’individualismo, l’esclusione, la violenza spargono i semi della divisioni nel mondo”. È questo il ruolo che le religioni possono svolgere, quello di “favorire l’incontro, superare i pregiudizi e creare amicizie nuove”.

In un tempo poi in cui «la mobilità e le comunicazioni hanno reso le differenze culturali e religiose sempre più vicine» «siamo quasi destinati ad incontrarci, ad interagire e a convivere», ha detto monsignor Mansueto Bianchi, vescovo di Pistoia e presidente delle commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Cei.

«Si tratta allora – ha aggiunto il vescovo italiano – di fare di questa coabitazione frutto della storia della modernità e delle dinamiche migratorie una convivenza. Dobbiamo imparare a vivere insieme e i credenti possono offrire il loro contributo». «L’uno accanto all’altro», davanti «ai grandi problemi e alle grandi domande del mondo contemporaneo», buddisti e cristiani condividono «la preoccupazione per il futuro, la sollecitudine per le nuove generazioni, la custodia del creato, la difesa della pace nei cuori e nei rapporti tra i popoli». «Si tratta – ha concluso il vescovo – di fondare un nuovo umanesimo per il terzo millennio e le religioni con le loro tradizioni e le loro risorse rappresentano una riserva di umanità, di valori, di apertura al trascendente che possono contribuire a questa rifondazione».

https://www.romanidisinfestazioni.com/
dialogo
Sfoglia la rivista online Abbonati subito
Ultim'Ora
26/08/2025
17:26
Caritas: a Pisa riapre lo “stanzino della scuola”
25/08/2025
16:10
Toscana, legge regionale per riconoscere e sostenere i caregiver familiari
25/08/2025
15:21
Aree interne: Benevento, iniziato l’incontro dei vescovi
25/08/2025
12:06
Carcere, Gheno (Cdo): “Meno burocrazia e più collaborazione per il lavoro ai detenuti”
25/08/2025
11:39
Cultura, Siena sarà capitale mondiale della scienza
25/08/2025
15:56
Emergenza sostegno: metà dei posti coperti da supplenti
https://www.publiacqua.it/al-via-lultima-fase-dei-lavori-su-via-bolognese

Notizie correlate

Pisa

26 Agosto 2025

Caritas: a Pisa riapre lo “stanzino della scuola”

caritas

Vita Chiesa

26 Agosto 2025

Vescovi aree interne, appello al governo

vescovi

Mondo

26 Agosto 2025

Gaza: “Preti e suore non lasceranno le parrocchie”

Gaza
Logo ToscanaOggi Copyright 2025 ©Toscanaoggi.it

Il settimanale

  • Toscana Oggi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Carta del docente

Cet Notizie

  • Comunicati Cet
  • Vescovi Toscani
  • Conferenza Episcopale Toscana

Community

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter
  • Contattaci

Home

  • Notizie dalle diocesi
  • Vita Chiesa
  • Toscana
  • Cultura & Società
  • Privacy Policy
  • Informativa Cookie
  • Trasparenza