Firenze
Caritas: a Firenze “Sport oltre i confini”
La manifestazione domenica 18 maggio al Campo di atletica «Bruno Betti» di via del Filarete

Dalle 10 alle 17,30 domenica 18 maggio al Campo di atletica «Bruno Betti» di via del Filarete 5/a di Firenze lo sport supera i confini. Quelli delle differenze sociali, culturali o quelli segnati dai pregiudizi. Gratis per tutti sarà possibile giocare a calcio, pallavolo, atletica, tennis tavolo, calcio inclusivo, dogball, basket e freccette, all’insegna dell’inclusione e del piacere di passare una giornata in comunità nella spensieratezza. Si tratta dell’iniziativa «Lo sport oltre i confini», organizzata dalla Caritas diocesana. «Lo sport è un linguaggio universale che permette a tutti di passare momenti di serenità e di assumere nei confronti della vita una prospettiva differente – ha detto durante la presentazione in Palazzo vecchio l’assessore alle politiche giovanili Letizia Perini –. Per questo l’amministrazione è felice di mettere a disposizione un impianto sportivo comunale. Spero che grazie a questo evento in molti possano avvicinarsi al mondo dello sport e scegliere di iscriversi a qualche società sportiva». Avvicinamento che diventa possibile anche per chi è più in difficoltà: «Quando le famiglie iniziano ad avere problemi, spesso i primi a farne le spese sono i più giovani – ha affermato il direttore della Caritas Marzio Mori –. Diventa difficile stare con i coetanei, poter festeggiare un compleanno, mangiare una pizza o andare ad un cinema. Davanti a tutto ciò come Caritas siamo presenti anche con eventi come questo, curati nei minimi dettagli. Per i partecipanti, infatti, sarà possibile ricevere anche un biglietto per visitare la basilica di San Lorenzo, grazie alla collaborazione con l’Opera Medicea Laurenziana». Un evento che, come vogliono i valori dello sport, ha richiesto un grande lavoro di squadra. «Abbiamo collaborato con gli educatori di strada del Quartiere 4, perché volevamo che la giornata fosse aperta a tutti – ha spiegato l’operatrice di Caritas Claudia Melli, impegnata dell’organizzazione –. Molte sono state le società sportive che si sono messe a disposizione, mentre per l’animazione sarà presente quest’anno l’associazione Volont Music, nata per avvicinare le persone al volontariato attraverso la musica». A fornire i gadgets invece sarà la cooperativa Flo concept, impegnata sul doppio fronte dell’inserimento lavorativo di persone in difficoltà e nel recupero e riutilizzo degli scarti tessili. La partecipazione prevede il pranzo offerto dagli organizzatori. Per segnalare la propria presenza ci si può registrare gratuitamente al link https://www.caritasfirenze.it/ninja-forms/30pm96/ mentre, per maggiori informazioni, si può contattare il numero 3339355354, consultare il sito www.caritafireze.it o scrivere alla mail youngcaritas@caritasfirenze.it