Un regalo diverso per questo Natale. La proposta era già stata fatta negli anni passati ed ora è destinata a ripetersi anche per questo Natale. I giovani della parrocchia della Collegiata organizzano nel centro storico di Castiglion Fiorentino un mercatino con i prodotti del commercio equo e solidale, in collaborazione con la «Bottega del mondo» di Arezzo.Con tali prodotti vengono corrisposti ai produttori delle materie prime dei valori «equi», adeguati al reale costo sostenuto. Di solito, infatti, con i meccanismi imposti dai sistemi delle multinazionali, i prezzi pagati per le materie prime sono molto più bassi del reale valore, aggravando così la situazione di povertà economica soprattutto dei popoli del cosiddetto «terzo mondo». Si possono trovare pezzi di artigianato e generi alimentari, sia importati direttamente sia prodotti da aziende italiane che acquistano le materie prime con il sistema del commercio equo.Nel mercatino dei giovani è possibile anche chiedere di confezionare cesti natalizi con i prodotti in vendita. Inoltre, dopo il pellegrinaggio in Terra Santa della diocesi dello scorso agosto, è maturata la scelta di offrire anche oggetti di artigianato provenienti dalle famiglie palestinesi di Betlemme: presepi e addobbi per l’albero, tutti in legno d’olivo. In questo modo possiamo contribuire, tramite la nostra diocesi e l’associazione «Aiuto Bambini Betlemme», al sostentamento di situazioni di maggior necessità presenti nei territori palestinesi.Il «negozio» quest’anno viene allestito in Corso Italia, 55 a Castiglion Fiorentino ed è aperto tutti i fine settimana fino al 6 gennaio e ogni giorno della settimana di Natale, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Si tratta quindi di un’occasione per poter dare un diverso stile ai nostri acquisti di Natale.